venerdì, 9 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoRiviera del BrentaA Dolo apre l'ufficio di prossimità

A Dolo apre l’ufficio di prossimità

Banner edizioni

Si amplia la rete di servizi offerti dal Comune. Da oggi, giovedì 23 marzo, sarà operativo a Dolo il nuovo Ufficio di Prossimità.

Parte oggi un nuovo servizio attivato dall’amministrazione comunale per evitare ai cittadini residenti a Dolo di recarsi a Venezia – presso la sede del Tribunale di Rialto–al fine di fruire delle attività rientranti nell’ambito della cosiddetta ‘volontaria giurisdizione’, che interessa in particolare alle fasce più fragili della popolazione: minori, anziani, diversamente abili.

(Continua dopo la gallery…)

Nel 2022 il Comune di Dolo (il solo, in ambito metropolitano, insieme a San Donà di Piave) nell’ambito di una progettualità ampia promossa dalla Commissione Europea e dal Ministero di Giustizia, ha infatti aderito a un invito della Regione Veneto, volto a rendere concreto il decentramento, tramite l’apertura di appositi sportelli finanziati direttamente dalle amministrazioni comunali, dell’attività di volontaria giurisdizione propria del Tribunale.

I cittadini di Dolo, dunque, da ora potranno non solo ricevere direttamente dal Comune informazioni e consulenza sulle Amministrazioni di Sostegno e sugli istituti di protezione giuridica; potranno anche depositare in modalità telematica gli atti per tutti i procedimenti collegati alla richiesta di nomina dell’Amministratore; potranno infine avere assistenza per altri servizi della volontaria giurisdizione che non richiedano l’ausilio di un avvocato. Tutto da Dolo, senza più necessità di raggiungere la città lagunare, riducendo le difficoltà in termini di tempo e di accesso.

L’Ufficio di Prossimità, al primo piano dello stabile che ospita anche il Giudice di Pace (in Piazzetta degli Storti n. 1) e che sarà curato dalla dottoressa Emmanuela Padovan, riceverà su appuntamento (da fissare chiamando il numero telefonico 335.5990888) il giovedì’ dalle 9 alle 12.

I commenti

Al ‘taglio del nastro’ hanno proceduto il Sindaco di Dolo Gianluigi Naletto e il Presidente del Tribunale di Venezia Salvatore Laganà. ‘Grazie a un rapporto di grande sinergia attraverso il quale, negli anni passati riuscimmo ad aprire la sede del Giudice di Pace, da oggi garantiamo ai nostri cittadini un ulteriore servizio. Aprire un Ufficio di Prossimità contribuisce, come dice la stessa parola, a essere prossimi, vicini, disponibili a tutti e, in definitiva, ad aggiungere un pezzo alla costruzione concreta di quella Città Gentile che è la stella polare della nostra Amministrazione e, prima ancora, del nostro essere donne e uomini al servizio della comunità‘ ha commentato il sindaco Naletto.

‘Una scelta coraggiosa e lungimirante, quella del Comune di Dolo, che avvicina la Giustizia ai cittadini, recuperando un rapporto di fiducia e collaborazione reciproche‘ ha aggiunto il Presidente Laganà.

Presenti alla cerimonia il Presidente dell’Ulss 3 Edgardo Contato, il presidente dell’Unione dei Comuni ‘Città della Riviera del Brenta’ Alberto Baratto, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Camera degli Avvocati e delle associazioni locali.

 

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy