martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoRiviera del BrentaAAA cercasi volontari per gli anziani: i 3 centri civici di Mira,...

AAA cercasi volontari per gli anziani: i 3 centri civici di Mira, Taglio Oriago e Gambarare lanciano l’appello

Banner edizioni

Si stanno cercando persone e gruppi sportivi e culturali che possano dedicare anche poche ore al mese per aiutare gli anziani di Mira e delle frazioni

AAA volontari cercasi. I centri civici per anziani del Comune di Mira cercano nuovi volontari da inserire nelle loro attività, a cominciare da quelle rivolte alle persone sole e agli anziani. La campagna di adesione terminerà il 14 aprile e punta a potenziare l’attuale rete di volontari attivi all’interno del “Centro Anch’io” di Oriago, del “Centro Palladio” di Mira Taglio e del “Centro La bella età” di Piazza Vecchia. I tre centri sono oggi animati da circa 90 volontari e contano su 900 associati e si occupano di molte attività legate all’assistenza e al supporto dei cittadini. L’identikit per i nuovi volontari è semplice. Si stanno cercando così singole persone e gruppi sportivi e culturali che possano dedicare anche poche ore al mese per guidare piccoli furgoncini (patente B), aiutare a salire e scendere dai mezzi, evitare inciampi e cadute nell’uscire di casa e entrare in centri medici e simili, fare compagnia nei centri anziani anche occupandosi di distribuire bevande analcoliche e semplici spuntini confezionati. Insomma, del tempo da dedicare al prossimo per diventare per poche ore al mese “Autisti della solidarietà”, “accompagnatori delle persone fragili”, “baristi dell’amicizia”, “voci amiche”.

“Il Comune di Mira assieme agli storici centri anziani – spiega l’assessore Albino Pesce, con delega ai centri civici-anziani – ha lanciato la campagna per la ricerca di volontari che si rendano disponibili a un piccolo impegno mensile, anche di solo qualche ora. I turni e le fasce da coprire sono diversi, e abbiamo deciso di non chiedere troppo a nessuno, di modo che chi vorrà aderire troverà semplice inserire nei propri ritmi questo servizio alle persone sole del territorio. Un’attività di cui essere orgogliosi, e preziosissima per la comunità locale. A Mira e frazioni ci sono persone anziane che rischiano di rimanere sole – continua l’assessore Pesce – e quindi in seria difficoltà per raggiungere i più normali luoghi di cura. Ancora più importante, queste persone cercano ascolto e amicizia, quel “sale della vita” che rende la vita felice, nonostante tutte le difficoltà”.

Per esprimere il proprio interesse e rendersi disponibili come volontari nel ruolo di autisti, accompagnatori, baristi e persone di compagnia in questa azione contro la solitudine a Mira, Oriago e Piazza Vecchia, è possibile contattare entro venerdì 14 aprile 2023 l’Ufficio politiche sociali : 041 56 28 237 martedì e giovedì dalle 9 alle 12 francesca.marton@comune.mira.ve.it.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy