Gli alunni della scuola dell’infanzia Maria Arcangeli di Donada integreranno gli insegnamenti di educazione artistica con l’incontro di produzioni pittoriche e fotografiche contemporanee di sei artisti
Grazie ad una collaborazione tra l’amministrazione comunale e gli ‘Artisti del Delta’, le pareti della Sala Eracle sono arredate dalle opere dell’associazione, turnando i vari artisti nel tempo. Ne è nata un’idea aggiuntiva, subito promossa dall’assessore alla cultura Alessia Tessarin, di offrire agli alunni della scuola dell’infanzia Maria Arcangeli di Donada un’esperienza educativa alternativa, integrando gli insegnamenti di educazione artistica che già seguono in classe, con l’incontro di produzioni pittoriche e fotografiche contemporanee di sei degli artisti: Fabrizia Burgato, Ettore Marinelli, Alfredo Ferro, Alberto Finco, Carmen Hintalan e Gabriella Dumas.
Quest’ultima, presidente del sodalizio, ha ospitato un momento formativo, con visita guidata ai bambini: “Abituarsi fin da piccoli ad avvicinarsi all’arte è fondamentale – ha riflettuto – migliora le capacità espressive, favorisce l’apprendimento logico, matematico e linguistico”.
L’insegnante Chiara Naia ha aggiunto: “Potrebbe sembrare strano portare bambini di 5/6 anni a visitare una mostra di quadri, ma non lo è se si conosce il progetto iniziato ad ottobre con la certezza che l’espressione grafico-pittorica è una delle prime forme di comunicazione che i bambini utilizzano per manifestare i propri sentimenti, emozioni e conflitti. ‘Le stagioni nell’arte’, il titolo; siamo partiti dall’osservazione dell‘ambiente naturale, in particolare guardando attentamente il cambiamento degli alberi del nostro giardino nello scorrere del tempo.Abbiamo poi visionato fotografie di vari ambienti naturali e lavori di pittori che dipingevano la realtà così come è veramente, ed infine incontrato delle opere che ritraevano la realtà ‘rimaneggiata’ dell’artista”.
Fabio Pregnolato