martedì, 28 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoCaso Iras, Aretusini: "Serve un atto di responsabilità da parte del sindaco...

Caso Iras, Aretusini: “Serve un atto di responsabilità da parte del sindaco di Rovigo”

Banner edizioni

Caso Iras, Aretusini: “Regione, Ater e Ulss hanno fatto tutti i passi necessari. Manca il Comune di Rovigo”

“Al punto in cui siamo, possiamo solo rivolgere un appello al sindaco e alla sua maggioranza perché non portino al crac della grande casa di riposo pubblica di Rovigo, con tutto il devastante impatto in termini di posti di lavoro perduti e angoscia per i famigliari degli anziani ospiti che questo scenario comporterebbe”. Michele Aretusini, capogruppo in consiglio comunale della Lega a Rovigo, si rivolge al primo cittadino del capoluogo Edoardo Gaffeo, per chiedergli di non vanificare mesi e mesi di trattative con la Regione e con gli altri enti coinvolti nell’accordo di programma che costituisce l’unica vera garanzia di salvezza per Iras Rovigo.

“Regione, soprattutto, ma anche Ater e Ulss hanno fatto tutti i passi necessari. Manca il Comune. Purtroppo, continua a mancare. Sin dall’inizio delle trattative, il sindaco ha sempre utilizzato la medesima strategia: annunciare che si era vicini alla soluzione e che tutto stava andando per il meglio, anche di fronte al Prefetto, salvo poi non concludere e, all’improvviso, avanzare riserve e sollevare problemi. L’ultimo atto di questo tipo, e il più clamoroso, un ricorso al Tar per annullare il decreto del Commissario Straordinario Regionale dell’Istituto Rodigino di Assistenza Sociale n. 26 del 27 dicembre 2022 e annullare la deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 1753 del 30 dicembre 2022. 

“Onestamente, non capisco cosa commissario e Regione potrebbero fare di più. Il commissario sta proseguendo nel proprio incarico anche oltre la data di scadenza, per cercare una soluzione; la Regione si è dichiarata disposta ad anticipare 3,8 milioni di euro, sbloccando una situazione altrimenti irrisolvibile con l’unico obbiettivo: il salvataggio dell’IRAS con al centro i 280 ospiti ed i 200 lavoratori. Serve un atto di responsabilità, ora, da parte del sindaco. Altrimenti, il crac dell’Iras avrà un nome e un cognome molto chiari”.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy