Prima la vaccinazione veniva somministrata a Marghera. L’assessore Grandi si è attivato per avere un punto vaccinale
Grazie all’impegno dell’assessore Marco Grandi, da lunedì 27 febbraio, è possibile vaccinarsi contro l’Herpes Zoster (comunemente conosciuto come fuoco di Sant’Antonio) presso la cittadella sociosanitaria di Cavarzere.
“Nel corso dell’estate scorsa è arrivata alla popolazione cavarzerana sopra i 65 anni una lettera da parte dell’Ulss 3 Veneziana Serenissima che raccomandava una serie di vaccinazioni preventive, tra cui quella contro l’herpes zoster. – ha detto Grandi – E’ il virus della varicella ed un virus che si può riattivare soprattutto nella popolazione con più di 50 anni o immunodepressa. A causa di questa riattivazione possono sorgere delle patologie molto severe dal punto di vista neurologico e possono essere molto dolorose portando conseguenze gravi a livello oculare”.
La vaccinazione, però, fino a quest’estate veniva effettuata solo a Marghera, luogo abbastanza distante per i cittadini cavarzerani interessati.
L’assessore, dunque, si è messo subito al lavoro.
“Mi sono subito confrontato con i referenti della medicina di gruppo integrata – ha continuato Grandi – per capire come si potesse avvicinare il punto vaccinale anche a Cavarzere. I medici si sono attivati per cercare di trovare una modalità per amministrare e gestire questo vaccino. Finalmente dal 27 febbraio è possibile vaccinarsi nella nostra cittadella sociosanitaria”.
La vaccinazione è riservata alle persone over 65 e a quelle affette da patologie quali diabete, malattie cardiovascolari, polmonari o con pregressi casi di herpes zoster. Prevede una doppia somministrazione con una dose a distanza di due mesi dall’altra.
“E’ con grande soddisfazione che, insieme al gruppo di Medicina Integrata, comunichiamo questa notizia – ha concluso l’assessore – invito la popolazione ad approfittare di questa opportunità anche per la gravità della patologia e delle conseguenze che può comportare”.
La prenotazione va effettuata telefonando al numero 806 391 324 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 14.