venerdì, 9 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeSaluteLa salute nel DeltaColesterolo e diabete: proteggi il tuo cuore

Colesterolo e diabete: proteggi il tuo cuore

Banner edizioni

Le malattie cardiovascolari sono ancora la prima causa di morte, di disabilità e di danni permanenti che spesso, sfortunatamente, portano verso la non auto sufficienza

L’ipercolesterolemia è storicamente uno dei principali fattori di rischio di malattia cardiovascolare. Negli ultimi anni, grazie ad i progressi tecnologici della ricerca scientifica e allo sviluppo di complessi studi di genetica di popolazione, abbiamo compreso come il colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) non sia solamente un fattore di rischio ma propriamente un fattore causativo di aterosclerosi, cioè alla base del processo di aterosclerosi che causa infarti, ictus e demenza.

Queste nuove scoperte ci impongo di modificare in maniera significativa la nostra visione del colesterolo LDL in quanto non più solamente “uno tra i fattori concorrenti” ma “la principale causa” di malattia cardiovascolare. Ed è in quest’ottica che, ancor più fermamente, il vecchio detto inglese “the lower, the better” diventa “the lower, the better, the earlier” ovvero “più precocemente e più basso è, meglio è!”.

Questo si traduce in un più attento controllo del colesterolo LDL anche quando non sono presenti i famosi asterischi negli esami del sangue perché vale per tutti la regola che prima lo riduciamo e per più tempo riusciamo a controllare il colesterolo meno danni provocheremo alle nostre arterie proteggendo cuore, reni e cervello dai danni dell’aterosclerosi (e quindi da infarti, ictus e demenza). Ad oggi, fortunatamente, possiamo proteggere il nostro cuore ed il nostro cervello, non solamente con le statine, sviluppate oltre 30 anni fa, ma con molti altri farmaci più recenti, estremamente efficaci e sicuri nel controllo del colesterolo.

Se il colesterolo LDL è fattore causativo, uno dei principali fattori di rischio è senza ombra di dubbio il diabete. Il diabete è una patologia subdola, infida, che spesso si sviluppa nell’adulto dopo anni di insulino-resistenza dove la glicemia non ha valori eccessivamente elevati (non tali da porre da subito la diagnosi di diabete) ma tali da creare meccanismi metabolici-infiammatori che danneggiano le nostre arterie. Anche per il diabete è fondamentale non solamente la prevenzione ma anche una diagnosi precoce ed una gestione ottimale della terapia in tutte le sue fasi. Al giorno d’oggi, infatti, abbiamo fortunatamente a disposizione numerose terapie estremamente efficaci non solo nel gestire e curare la glicemia ma soprattutto per prevenire dalle complicanze del diabete siano esse macro-vascolari (infarti miocardici ed ictus) siano esse micro-vascolari (problemi a reni, nervi, occhi).

Nel 2021 abbiamo festeggiato i 100 anni dalla scoperta dell’insulina ed oggi possiamo affermare di avere numerose terapie oltre all’insulina che posso curare il diabete, controllare il peso (uno dei principali fattori di rischio per il diabete), proteggere cuore, reni e cervello da questa malattia e garantire una miglior qualità della vita alle persone che ne soffrono riducendo infarti, ictus ed altre complicanze.

Diabete e colesterolo “cattivo” hanno in comune 2 cose: sono entrambi dannosi per il nostro cuore e per il nostro cervello ma, oggi più che mai prima d’ora, possono essere entrambi curati, gestiti, trattati soprattutto se si agisce quanto più precocemente e quanto più efficacemente possibile.

Ad maiora semper!

Dott. Omar Ghirardello
Specialista in medicina interna
VenetaMed
PORTO VIRO Via Mazzini 48/A 45014
0426.324194
info@venetamed.it
www.venetamed.it

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy