Roberto Pizzoli e Cosetta Nicolasi sono i due (per ora) candidati sindaco a Porto Tolle in vista delle prossime elezioni
È destinata a creare scompiglio nel mondo politico di Porto Tolle l’emanazione del decreto prefettizio uscito in questi giorni in vista delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio. La cittadina polesana di 9.135 abitanti vede calare da 16 a 12 membri la composizione del consiglio comunale. I consiglieri di maggioranza da 11 passano a 8, e quelli di minoranza da 5 a 4. Al numero dei consiglieri si aggiunge la figura del sindaco.
Una situazione per cui vengono rimescolate le carte tra le alleanze dei vari partiti.
Sul fronte degli sfidanti, è ufficialmente confermata la candidatura del sindaco uscente Roberto Pizzoli per il centrodestra, che vedrà al suo fianco Tania Bertaggia per la Lega e Raffaele Crepaldi per Fratelli d’Italia (la prima in forza al Consorzio pescatori del Polesine, mentre il secondo è il presidente della cooperativa Pilamare). Insieme a loro gli uscenti assessori Diego Marchesini (del gruppo indipendenti Porto Tolle e Polesine) e il civico Federico Vendemmiati. A non voler rientrare nella rosa dei candidati la vicesindaca Silvana Mantovani.
Pizzoli parla di una candidatura “condivisa e sollecitata dal mio gruppo e da diversi mondi politici e civici con cui mi sono confrontato in questo periodo. Sono stati 5 anni difficili e intensi, abbiamo affrontato sfide che sembravano poterci mettere in ginocchio e invece ci siamo rialzati più forti di prima. Il motto con cui ci siamo presentati nel 2018 era “Si Cambia”: credo che il nostro paese abbia compreso lo spirito che ci animava e con questa consapevolezza, insieme ai settori produttivo, economico, sociale e turistico abbiamo contribuito a dare un volto nuovo a Porto Tolle, cogliendo anche la sfida della gestione delle emergenze per trasformarla in opportunità”.
“Ho sempre messo il cuore per il paese che amo scegliendo con senso di responsabilità di fare il sindaco a tempo pieno, per dare ascolto ai cittadini di Porto Tolle e rispondere alle richieste di un comune che sta dimostrando il proprio valore in settori strategici per la sua crescita – aggiunge-. Concentrerò il mio entusiasmo e il mio impegno insieme alla mia squadra, animato dalla volontà di contribuire a migliorare il nostro comune e il territorio del Delta del Po anche per le generazioni future”.
A contrastare la ricandidatura del sindaco uscente Roberto Pizzoli l’ex sindaco Claudio Bellan che insieme a Michela Ferrarese appoggeranno la candidata sindaca Cosetta Nicolasi: ”Visto l’impegno preso 5 anni fa con il mondo civico di rappresentare il territorio nei banchi della minoranza e viste le numerose sollecitazioni il sostegno e la stima che quello stesso mondo mi sta dimostrando in questo ultimo periodo, ho preso la decisione di candidarmi per le imminenti amministrative comunali –commenta-. Prendo con onore e responsabilità questa candidatura sapendo di sacrificare il mio privato (famiglia e lavoro in primis) per mettermi a disposizione della mia comunità, offrendo il mio impegno e la mia passione per questo importante ruolo. Confido per questo nel sostegno di tutta la mia gente per realizzare questo grande obiettivo”.
Ancora in stand bay il gruppo di minoranza “Progetto Civico per Porto Tolle” che ancora sta riflettendo sul da farsi, mentre gli esponenti di CasaPound si stanno attivando per una lista civica.