martedì, 30 Maggio 2023

Banner edizioni
HomePadovanoFirmato il contratto per la cessione del Teatro congressi Pietro d’Abano

Firmato il contratto per la cessione del Teatro congressi Pietro d’Abano

Banner edizioni

E’ stato ceduto per n milione di euro alla società milanese Eventi di Valore. L’albergatore Buja, liquidatore de La Cofiter che l’ha ceduto, commenta con soddisfazione il risultato raggiunto

Finalmente ci siamo. E’ stato firmato il contratto preliminare per la cessione del Teatro congressi Pietro d’Abano, situato nel cuore dell’isola pedonale di Abano. Ad acquisirlo è la società milanese “Eventi di valore”, che ha come punta di diamante la regista Isabella Biffi, meglio nota come “Isabeau”.

La Cofiter, società che ha al suo interno alcuni albergatori di Abano, ha ceduto l’immobile ad una cifra di un milione di euro. A firmare il contratto è stato il liquidatore della società, l’albergatore Giancarlo Buja, titolare dell’Hotel Ariston Molino.

“Finalmente siamo riusciti a trovare una soluzione, che ci pare anche di grande suggestione e di grande livello”, racconta lo stesso Buja. “Abbiamo intanto stipulato un contratto preliminare e ora ci saranno tre mesi di tempo per la società Eventi di valore per concludere la trattativa, saldando l’importo dovuto e firmando il rogito definitivo di cessione. Siamo felici per quanto fatto”.

Aperto nel 1992 su un’intuizione da parte di un gruppo di albergatori, il Teatro congressi è andato in crisi qualche anno fa con il calo dei congressi e degli eventi. Da circa tre anni ormai era chiuso, in liquidazione, in attesa di un acquirente.

“Purtroppo la cessione avviene ad una cifra molto bassa”, osserva Buja. “Se pensiamo che tre anni fa avevamo concluso un accordo con la cessione alla chiesa nigeriana per 1.320.000 euro… Trattativa poi saltata perché il sindaco Barbierato non era disposto a concedere un cambio di destinazione d’uso dell’area”.

La nuova vita del Pietro d’Abano allora si chiama Eventi di valore, società che nasce da una idea della cantautrice e regista Isabeau come casa di produzione per la realizzazione di musical e progetti artistici “di valore”. La prima attività promossa da Edv è stata la realizzazione di un musical con i detenuti del Circuito Alta Sicurezza della casa di reclusione Milano Opera. Nel 2011 è stato raggiunto il grande obiettivo di portare in scena i detenuti al prestigioso Teatro degli Arcimboldi di Milano. Ad oggi Edv continua la sua attività di produzione artistica a 360 gradi.

“La trattativa è nata esattamente il 14 luglio scorso”, svela il liquidatore della Cofiter. “Dopo alcuni mesi eccoci alla conclusione di un percorso che dà finalmente un futuro al teatro congressi”.

Federico Franchin

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le più lette

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy