martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoDeltaIntesa tra Porto Tolle e Enel X Way: anche nel Parco del...

Intesa tra Porto Tolle e Enel X Way: anche nel Parco del Delta sbarca la mobilità green ed elettrica

Banner edizioni

Siglato con il Comune del Delta del Po un protocollo d’intesa che prevede 4 infrastrutture di ricarica terrestri e la prima nautica pubblica targata Enel X Way in regione

Porto Tolle perla della mobilità green: sbarca infatti nella prestigiosa area naturalistica e paesaggistica del Parco Regionale del Delta del Po la rete di colonnine di ricarica per auto elettriche.

Enel X Way e Comune di Porto Tolle hanno infatti siglato un protocollo d’intesa che prevede il primo progetto integrato di ricarica elettrica terrestre e nautica pubblica in Veneto.

Un passo importante per la realizzazione di una rete di ricarica che punta ad una mobilità elettrica sempre più sostenibile, attenta all’ambiente e a zero emissioni, in un territorio complesso e delicato come l’area del Delta.

L’accordo prevede l’installazione di 4 infrastrutture di ricarica terrestri, con un mix tecnologico composto da 2 WayPump, stazioni fast con una potenza che parte da 60 kW; 2 WayPole mini con una presa in corrente alternata fino a 22 kW, per un totale complessivo di 6 punti di ricarica terrestri; e 1 infrastruttura di ricarica dedicata alle imbarcazioni elettriche.

Nelle prossime settimane Comune di Porto Tolle ed Enel X Way procederanno all’individuazione dei siti ed ai sopralluoghi tecnici propedeutici all’installazione delle diverse stazioni di ricarica.

“Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale – afferma l’assessore alle attività Produttive, Tania Bertaggia –  per perseguire l’obiettivo della sostenibilità ambientale. Si aggiunge un nuovo tassello al percorso tracciato di certificazione ambientale che ci ha visti ottenere la Bandiera Blu, Spiga Verde ed Emas.  La mobilità elettrica risponde all’ esigenza sempre più importante di  modificare il nostro stile di vita per consegnare un futuro migliore alle future generazioni”

“La transizione elettrica – aggiunge l’assessore al Turismo, Raffaele Crepaldi – incontra il proprio limite nella scarsa rete infrastrutturale di ricarica. Porto Tolle, grazie a Enel X Way, vuole superare questo gap con questa azione concreta e cogliere al contempo la sfida di sensibilizzare il comparto ittico e il diportismo  con la prima installazione di ricarica nautica”.

“Enel X Way – rileva Lorenzo Rambaldi, responsabile Innovazione e Sostenibilità di Enel X Way – crede fortemente nello sviluppo della mobilità elettrica a 360 gradi, che comprende anche soluzioni di ricarica a servizio della nautica che ne permettano uno sviluppo in chiave elettrica, così come è stato fatto per quella su strada. Viviamo in un paese bagnato dal mare su quasi 8000 km di coste, a cui si aggiungono tutte le vie navigabili interne, dai laghi fino ad arrivare a realtà uniche al mondo come la laguna veneziana e il parco regionale del delta del Po. In tale contesto – aggiunge Rambaldi – Turismo Green e Mobilità Sostenibile rappresentano per noi un binomio inscindibile, da concretizzare attraverso la realizzazione di progetti ecosostenibili sul territorio ed in particolare in zone ad alto potenziale turistico e raggiungere così molteplici obiettivi importanti, come ad esempio il risanamento e la tutela della qualità dell’aria, la conservazione e tutela del patrimonio naturale e della biodiversità. Favorire una mobilità a basso impatto ambientale, con mezzi a trazione elettrica per accedere alle aree più sensibili e di maggior valore naturalistico e artistico, traccia la strada per uno sviluppo socio-economico del territorio moderno, rispettoso dell’ambiente e che dà risposte alla domanda turistica e alle esigenze dei residenti”.

Le infrastrutture di ricarica saranno disponibili al pubblico e potranno essere individuate, prenotate ed utilizzate su tutte le piattaforme degli operatori interoperabili, tra cui l’App di Enel X Way.

L’interoperabilità si conferma ancora come un aspetto particolarmente importante, in quanto il possessore del veicolo elettrico può effettuare la ricarica utilizzando semplicemente uno smartphone (o la card RFID associata al proprio account).

Enel X Way, ad oggi, ha installato in Italia oltre 18mila punti di ricarica. In Veneto, sono presenti oltre 900 punti di ricarica, di cui oltre 50 in provincia di Rovigo.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy