Oltre ai tanto attesi carri allegorici, a Cavarzere ci sono numerosi appuntamenti da non perdere

Nella conferenza stampa di giovedì 2 marzo sono stati presentati gli appuntamenti che animeranno Cavarzere nel mese di marzo. Presenti il sindaco Pierfrancesco Munari, l’assessore agli eventi Mattia Bernello e la Presidente della Pro Loco Lina Figoni.
“Un mese impegnativo e fitto di avvenimenti – ha detto il Sindaco – il ringraziamento più grande va a Lina Figoni, presenza fondamentale per la nostra amministrazione. Per la prima volta, il 18 marzo, sperimenteremo la sfilata dei carri allegorici in notturna e sono sicuro sarà un successo”.
Oltre ai tanto attesi carri allegorici, però, ci sono numerosi appuntamenti da non perdere.
Marzo, mese della donna per eccellenza, sarà celebrato in diversi modi: dal primo del mese, la facciata di Palazzo Barbiani è illuminata di rosso, a favore delle donne. Mercoledì 8 marzo, presso il Teatro Tullio Serafin, verranno premiate cinque categorie di donne che si sono contraddistinte nella città di Cavarzere.
Il 14 marzo, presso la palestra della scuola ex Aldo Cappon, inizierà il corso gratuito e riservato alle donne di tutte le età di difesa personale, tenuto dal pluricampione di karate Devis Braggion. Dopo la prima lezione teorica, si susseguiranno altre cinque lezioni pratiche nelle quali si potrà imparare ad evitare le aggressioni fuori e dentro casa.
Sabato 18 marzo, alle ore 14.30, l’Associazione GODIFORTE bike team, ha organizzato la pedalata ecologica che unirà il piacere di un giro in bicicletta alla pulizia degli argini cavarzerani.
Altro avvenimento molto importante sarà la “Fiera dell’agricoltura”, fortemente voluta dall’Assessore Bernello, che si terrà nella giornata di domenica 19.
“A Cavarzere, le uniche fiere agricole si sono svolte negli anni 50 e l’ultima negli anni 80 – ha spiegato l’assessore Bernello – dopo così tanto tempo è un orgoglio essere riusciti ad organizzarne una. Sarà un evento da non perdere”.
Un evento che ha sempre attirato tantissime persone, anche dai comuni limitrofi, è la sfilata dei carri allegorici in programma per sabato 18.
“Sarà la 61esima edizione – ha spiegato la Presidente della Pro Loco – e sarà anche una versione diversa che sono sicura ci darà grandi soddisfazioni. Oltre ai carri allegorici, abbiamo deciso di inserire anche altri gruppi che daranno una veste gioiosa alla manifestazione come i famosi Krampus, maschere tipiche altoatesine. L’apertura verrà fatta dalle ballerine brasiliane del “brasil show” e poi avremo la presenza anche di un gruppo proveniente da Italia’s got talent. Non possono mancare i “pajassi” di Roncajette e i famosi trampolieri.
Quest’anno avremo dei carri molto grandi che arriveranno anche ad un’altezza di 12 metri quindi la sfilata non inizierà da Corso Europa ma da via Tullio Serafin”.
“Non ci sono più scuse per dire che a Cavarzere non si organizza nulla – ha concluso il sindaco – a Cavarzere si fa tanto e dobbiamo continuare ad avere orgoglio degli eventi che vengono organizzati”.
Benedetta Cesaro