Dopo la prima tappa di Padova, infatti, ora il tour didattico raggiungerà la Scuola IC Mirano 2, in plesso Mazzini, in Via Giudecca 24, nei giorni di oggi e domani, 17 e 18 marzo
Continua il progetto educativo “Odiamo gli sprechi” dell’operatore energetico per luce, gas e soluzioni green, E.ON, che si propone di guidare la transizione energetica, anche attraverso l’educazione delle nuove generazioni. L’iniziativa, creata in forma di roadshow con un furgoncino elettrico che girerà le piazze italiane, è promossa al fine di sensibilizzare gli adulti di domani al rispetto dell’ambiente e all’uso consapevole dell’energia, con particolare attenzione al cambiamento climatico e ai 3 elementi terra, aria e acqua.
“Odiamo gli sprechi” è dunque un’opportunità di confronto sui temi della sostenibilità, indirizzata alle scuole primarie e secondarie di tutta Italia. E tra queste vi è anche Mirano.
Dopo la prima tappa di Padova, infatti, ora il tour didattico raggiungerà la Scuola IC Mirano 2, in plesso Mazzini, in Via Giudecca 24, nei giorni di oggi e domani, 17 e 18 marzo.
Nella giornata di oggi, la tappa ha visto la partecipazione di Gianni Commessatti, Sales Director B2C – B2Micro di E.ON Energia. Domani invece parteciperà Andrea Giuliacci, Professore di Fisica dell’Atmosfera e meteorologo Meteo Expert che da diversi anni collabora con E.ON e che metterà a disposizione le sue competenze per sensibilizzare bambini e famiglie nei confronti del cambiamento climatico.
La giornata di domani, sabato 18 marzo, sarà aperta alla cittadinanza e proporrà esperienze scientifiche legate ai temi del cambiamento climatico e alla cura dell’ambiente. Nello specifico, sarà presente un tavolo con attività continuative in cui i bambini, insieme ai loro accompagnatori, potranno scoprire i segreti dell’energia mentre costruiscono un circuito elettrico. Nel frattempo, andrà in scena l’Energy Show, durante il quale verranno mostrati vari esperimenti sulle diverse forme e fonti di energia.
I ragazzi, accompagnati dalle loro famiglie, potranno quindi scoprire i segreti del pianeta Terra, prendendo parte alle divertenti attività pratiche, oltre che ai giochi interattivi e agli spettacoli.