Il neo presidente Davide Moro seguirà il percorso di evoluzione dell’Odv così come richiesto e auspicato dalla Regione Veneto e accompagnerà questo periodo di transizione fino al prossimo 31 ottobre
Colpo di scena nelle elezioni alla presidenza dell’Ogd Terme e Colli Euganei. A succedere a Resy Bettin (Torreglia) non saranno né Federico Barbierato (Abano), né Riccardo Mortandello (Montegrotto). La guida spetterà al Comune di Due Carrare, che seguirà nei prossimi mesi il percorso di evoluzione.
“Nell’ultimo tavolo di confronto – spiega la presidente uscente Resy Bettin – abbiamo definito in modo unanime, sia da parte pubblica che da parte privata, il percorso che la nostra destinazione seguirà nei prossimi mesi. Già nel tavolo di confronto del mese di dicembre ci si era dati come obiettivo specifico quello di individuare la forma giuridica più consona per il nostro territorio entro il prossimo 31 ottobre (Fondazione pubblica o pubblico-privata). Voglio ringraziare tutti i comuni e le rappresentanze delle associazioni di categoria per la condivisione del lavoro di questi anni pur in un rapporto dialettico che è fondamentale in democrazia; auspico che saremo tutti al fianco del Comune di Due Carrare nell’affrontare il percorso dei prossimi mesi”.
Sarà un percorso, quindi, che porterà ad un’evoluzione dell’organizzazione della destinazione turistica Terme e Colli Euganei, come richiesto ed auspicato anche dalla Regione Veneto. L’obiettivo da raggiungere sarà quello, in collaborazione con tutti gli enti, di dare piena operatività alle azioni che competono alla Ogd: dalla promozione, all’accoglienza e fino alla commercializzazione delle eccellenze che il territorio propone ai turisti.
“Fin dal 2016 abbiamo voluto far parte dell’Ogd Terme e Colli Euganei – spiega il neo presidente Davide Moro, sindaco di Due Carrare – consapevoli di avere la fortuna di essere contermini ad Abano e Montegrotto che sono prestigiose località turistiche. Entrare in Ogd è stata un’occasione per scoprire un territorio più vasto: 16 comuni con una gestione turistica coordinata”.
“Non è mai stato facile portare avanti l’Ogd – continua – ma ora davanti a noi abbiamo la sfida di forgiare la personalità giuridica in modo da semplificare l’attività gestionale e, allo stesso tempo, essere in grado di intercettare i fondi che saranno messi a disposizione dai prossimi bandi”.
Due Carrare gestirà e accompagnerà questo periodo di transizione fino al 31 ottobre. Fondazione pubblica con Padova con la Camera di commercio, in stile Verona e Garda, o fondazione pubblico-privata con solo i comuni dell’Ogd Terme e Colli? Ora sarà questa la sfida da portare avanti da Moro.
Federico Franchin