venerdì, 2 Giugno 2023

Banner edizioni
HomePadovanoPadovaPadova, due lezioni per imparare come tutelare sé stessi, i clienti e...

Padova, due lezioni per imparare come tutelare sé stessi, i clienti e le attività

Banner edizioni

Al via il corso di formazione Appe-Questura-Comune per la sicurezza dei pubblici esercizi

Dopo gli episodi di violenza degli ultimi mesi, si punta a formare gli operatori del settore

Sono decine gli episodi che, non solo a Padova, ma in tutta Italia, hanno visto come vittime negli ultimi mesi i pubblici esercizi e gli operatori che vi lavorano: danneggiamenti a locali e arredi, violenze, rapine e minacce varie.

Episodi – dichiara Alessandro Lago, Dirigente dell’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi – che ci portano a ritenere che sia non solo utile, ma necessario, proporre agli esercenti un momento di confronto e di crescita professionale“.

Non un corso nella più classica delle accezioni, dunque, ma un percorso di consapevolezza del ruolo, difficilissimo, che a volte si trovano a svolgere gli addetti dei locali: ruolo che li può mettere di fronte a persone esasperate e alterate, anche da alcol e droghe, che spesso agiscono in gruppo e creano situazioni di potenziale pericolo.

Pericolo – sottolinea Lagonon solo per gli operatori, ma anche per i clienti, che magari si volevano solo godere una serata in allegria e si ritrovano coinvolti in situazioni complicate

Durante le lezioni spazio perciò al confronto, ma anche all’analisi di come riconoscere le situazioni potenzialmente pericolose, prima che lo diventino, e spiegazione di come gestire i clienti alterati, senza esasperarne i comportamenti violenti. Tutto senza dimenticare anche quali sono i limiti di legge ai quali deve attenersi l’esercente, che è pur sempre un privato cittadino.

Questura di Padova

Proprio per garantire l’efficacia degli interventi, il percorso formativo è proposto in stretta collaborazione con la Questura di Padova.

Fin dall’inizio – dichiara il Questore Antonio Sbordone abbiamo condiviso con l’APPE la necessità di formare gli esercenti su questi aspetti, anche in considerazione del fatto che i pubblici esercizi sono le uniche attività a rimanere aperte in orario serale e notturno, elemento che sicuramente aumenta il rischio di essere bersaglio di malviventi e gruppi di persone fuori controllo. Per questo, mettiamo a disposizione le nostre migliori risorse per educare gli operatori“.

Comune di Padova

Anche il Comune di Padova, soprattutto in vista della prossima stagione estiva, ha “sposato” l’iniziativa dell’Associazione degli esercenti.

Già l’anno scorso – conferma l’Assessore alla Sicurezza, Diego Bonavinaabbiamo patrocinato e finanziato la fornitura dei bicchieri riutilizzabili in piazza dei Signori e adesso anche con questo evento formativo, che speriamo di replicare con altre edizioni, vogliamo contribuire a migliorare il clima di sicurezza in Città”.

Il corso, la cui partecipazione è gratuita, in questa prima edizione ha luogo presso la sede APPE di Padova e si sviluppa in due lezioni di due ore ciascuna: martedì 7 e martedì 14 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 17.30. I posti, limitati, sono già stati esauriti in poco tempo e, pertanto, si sta già programmando una seconda edizione: per prenotare l’iscrizione è sufficiente contattare l’APPE all’indirizzo email appe@appe.pd.it

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy