Un breve aggiornamento sui social sulle attività più rilevanti dell’amministrazione che presiede dal giugno scorso
Sicurezza, scuole, sport e oasi felina. Ha affidato ai social, il sindaco di Porto Viro Valeria Mantovan, un breve aggiornamento sulle attività più rilevanti dell’amministrazione che presiede dal giugno scorso. “Grazie all’assessore Girardello e al comandante di polizia locale Finessi abbiamo partecipato assieme al comune di Taglio di Po a due bandi: uno regionale per 104mila euro, e l’altro ministeriale per 190mila euro, che si assommano per implementare il sistema di videosorveglianza, lettura targa e fototrappole perché purtroppo ancora oggi c’è qualche scienziato che si diverte ad abbandonare i rifiuti, i cui costi vengono poi ripartiti sull’intera comunità che magari li smaltisce correttamente”.
Grazie ad un altro fondo governativo, ha specificato ancora il primo cittadino,“stiamo procedendo a riqualificare la scuola media San Domenico Savio per un importo complessivo di 650 mila euro, e i cui lavori sono già stati affidati. Abbiamo investito poi 55 mila euro di cui 25 mila della Regione per la realizzazione del sistema di irrigazione del campo di calcio di via Piave – che prima mancava – e per il rifacimento del campetto adiacente. Procederemo poi prossimamente alla realizzazione dell’oasi felina per 35 mila euro, grazie alla sensibilità di un privato che contribuirà a questo investimento”.
Ed infine “sono iniziati i sopralluoghi per quantificare i costi effettivi per garantire la riapertura immediata della piscina: le modalità stanno per essere abbozzate con il nuovo gestore. Siamo anche a buon puntocon la ricognizione di quelle vie di Porto Viro ancora oggi sprovviste di illuminazione pubblica”.
Nello stesso video Mantovan si è ripromessa di aggiornare anche sulla mensa scolastica dei bambini del Comprensivo, ed ha ricordato un incontro con altri colleghi sindaci del territorio, a Roma presso Poste Italiane, per la presentazione del progetto Polis: per i comuni sotto i 15mila abitanti gli uffici postali attueranno uno sportello digitale unico per accedere,attraverso un totem, ad una serie di servizi digitali della pubblica amministrazione, quali carta d’identità elettronica, passaporto, documenti previdenziali, certificati anagrafici, di stato civile, giudiziari e catastali. “L’occasione – ha concluso Mantovan – è stata utile anche per fare visita al presidente del Senato e ad altri sottosegretari per discutere di progettualità”.
Fabio Pregnolato