venerdì, 2 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeSaluteSupereroi della salute, i segreti in una filastrocca

Supereroi della salute, i segreti in una filastrocca

Banner edizioni

In rima baciata una pediatra dell’Ulss 6 Euganea ha messo a punto un elenco di buone pratiche rivolto ai giovanissimi per sviluppare i “superpoteri” del vivere sano

Per diventare supereroi dotati di superpoteri sono indispensabili anche scelte alimentari consapevoli e un corretto stile di vita che consenta loro di affrontare la vita in salute, con una marcia in più e con maggior efficacia.

E’ il contenuto della filastrocca di supererori scritta da Beatrice Moro, pediatra, endrocrinologa e diabetologa, referente dell’obesità pediatrica della Ulss 6 Euganea, per insegnare ai bambini a mangiare sano ed equilibrato, corredata dai disegni di giovani allievi della scuola elementare Lambruschini del XIV Istituto comprensivo.

Nel nostro Paese 2 bambini su 10 sono in sovrappeso e 1 su 10 è obeso: in occasione della Giornata mondiale dedicata all’Obesità, lo scorso 4 marzo, l’azienda sanitaria ha puntato i riflettori sulla prevenzione che, per essere veramente efficace, dovrebbe essere approcciata fin dalla tenera età.

 “L’obesità infantile è un fenomeno in crescita: circa il 50% degli adolescenti obesi rischia di esserlo anche da adulto – spiega la dottoressa Moro -. Molto spesso questi soggetti sviluppano patologie correlate all’obesità che, un tempo, erano di pertinenza esclusivamente degli adulti, come l’ipertensione, le dislipidemie e il diabete tipo 2”. 

Questi rischi possono essere contrastati con il controllo del peso, attraverso un intervento precoce di educazione alla salute, incentrato su corretti stili di vita sani e su un’alimentazione equilibrata. Fin dall’infanzia.

“La filastrocca che ho scritto rappresenta uno strumento di apprendimento molto efficace nell’età evolutiva, non solo perché la memorizzazione di testi e concetti resterà in modo permanente nel patrimonio di conoscenza del bambini, ma anche perché consente di apprendere aspetti a volte molto difficili da spiegare in altri modi”.

Dalla colazione alla buonanotte, tutti i consigli utili (in rima baciata) per diventare… supereroi della salute.

Colazione. Se l’energia al mattino vuoi trovare, la colazione non puoi saltare! Con latte, yogurt e pane a fette le colazioni sono perfette: spalmaci miele o marmellata per una colazione prelibata. Aggiungi frutta e cereali e per variare, uova e prosciutto son da provare.

Pranzo. Se ti vuoi a pranzo rifocillare pasta, riso o pane, meglio integrali, devi mangiare: ad una sola cosa presta attenzione non esagerare con la porzione! Carne, pesce, uova, legumi e formaggi devi alternare le proteine nel pasto non devono mai mancare; e se di salute vuoi guadagnare, frutta e verdura non devono mai scarseggiare!

Movimento. Se in salute vuoi restare ogni occasione devi sfruttare: salta, balla, gioca con  la palla! E se all’aperto vuoi restare cammina, corri: non ti fermare! Sempre in forma, allegro e contento perché sei stato in perenne movimento.

Spuntino. Se lo spuntino vuoi mangiare frutta o yogurt falli bastare! E se sei stanco e vuoi cambiare frutta secca puoi provare, senza andare ad esagerare perché paffutello puoi diventare se snack e bevande dolci non sai limitare. Se ti muovi o ti vai ad allenare pane e marmellata puoi anche assaporare!

Acqua e sale.Due cose non devi dimenticare, se la salute vuoi tutelare: SALE IODATO è consigliato ma solo un pizzico ne va consumato; se, invece, t vuoi ben idratare dai 6 agli 8 bicchieri di ACQUA devi sorseggiare, ma attenzione: bevande zuccherate sono da evitare.

Cena. Se la notte vuoi ben dormire le porzioni devi saper gestire: pane, proteine, verdura e frutta rendono la cena perfetta per la famiglia tutta! Zuppe e minestre con legumi son l’oro, mangiale se vuoi trasformare le tue cene in un vero capolavoro. E se la sera ci scappa un languorino, non rifugiarti nel gelatino: corri a prenderti un piccolo cioccolatino!

Dispositivi elettronici. TV, computer e cellulare, solo a dosi piccoli li puoi usare: ricorda poi che per un dolce dormire dalla tua stanza li devi far sparire!

Sonno. Se la mattina l’energia vuoi ritrovare, almeno 9 ore devi riposare!

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy