Protocollo d’intesa tra Prefettura di Rovigo e Comune di Rovigo per la realizzazione di progettualità nell’ambito della prevenzione e contrasto truffe agli anziani – 2022-2023
E’ stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Prefettura di Rovigo e Comune di Rovigo, siglato dal prefetto Clemente Di Nuzzo e dal sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, per la destinazione al Comune di finanziamenti stanziati dal Ministero dell’Interno per la realizzazione di progettualità nell’ambito dell’iniziativa “Prevenzione e contrasto truffe agli anziani”, a valere sul biennio 2022/2023.
Il contributo sarà impiegato per l’attivazione di una rete e di una serie di strumenti capaci di aumentare il senso di protezione ed il livello di sicurezza dei cittadini anziani e delle loro famiglie, riducendo il più possibile il numero di reati come la truffa anche on-line nel caso specifico, attraverso la promozione di servizi informativi, di supporto e di comunicazione, secondo una valutazione condivisa favorevolmente in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il progetto, presentato dal Comune di Rovigo e realizzato grazie agli stanziamenti ministeriali, prevede di mettere in campo fondamentalmente tre azioni di comunicazione, volte a raggiungere l’intera popolazione rodigina tramite: un evento di lancio con la presentazione del progetto attraverso una conferenza stampa che coinvolgerà tutte le realtà territoriali che si occupano di anziani, una campagna di sensibilizzazione che userà lo slogan “ATTENTI AL LUPO” , ed infine attraverso l’organizzazione di una serie incontri e di momenti di informazione finalizzati alla prevenzione e tutela ed apprendimento delle più diffuse tecniche di truffe e raggiri.