martedì, 28 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeVenetoCultura e spettacoliVenezia, “Marzo Donna 2023”: presentato il programma

Venezia, “Marzo Donna 2023”: presentato il programma

Banner edizioni

Presentato al Municipio di Mestre, il cartellone degli eventi del “Marzo Donna”. La presidente del Consiglio comunale Damiano: “Mai come in questa occasione la nostra Città si colorerà, sino a fine mese, di rosa”

Presentato giovedì mattina con una conferenza stampa presieduta dalla presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, e a cui ha preso parte, assieme alle associazioni partecipanti, anche l’assessora comunale alla Promozione del territorio, Paola Mar.
Saranno più di 100 le iniziative proposte dal cartellone del “Marzo Donna”, promosso anche quest’anno, nell’ambito de “Le Città in Festa”

Un programma ricco, con eventi spalmati ogni giorno su tutto il territorio comunale

Spettacoli di musica, teatro, danza, rassegne cinematografiche, manifestazioni culturali e sportive, incontri e conferenze pubbliche, focus su violenza di genere e sulle donne iraniane, valorizzazione delle tradizioni.
La presidente Damiano: “Quella di quest’anno è davvero un’edizione ‘da record’, grazie ad uno straordinario lavoro di squadra, che ci permette, ogni anno, di fare sempre più ‘rete’. Lo scorso anno abbiamo dedicato il ‘Marzo Donna’ alle donne ucraine e alle donne afghane, quest’anno rivolgiamo ancora un pensiero a loro, ma esprimiamo anche la nostra piena vicinanza e solidarietà alle donne iraniane. Queste situazioni, ci ricordano ogni giorno che in tante parti del mondo i diritti delle donne non sono dati per scontati e anzi devono essere costantemente rivendicati, difesi e tutelati.

Violenza di genere al centro del discorso

Tra i temi affrontanti nel corso della manifestazione grande risalto alla violenza di genere. Da segnalare poi, tra le tante iniziative: la mostra “I Muri del Silenzio”, aperta dal 9 al 26 marzo alla Domus Civica Art Gallery di San Polo (che attraverso la rappresentazione di volti, espressioni, personalità diverse, affronterà una delle problematiche più difficili del nostro tempo: l’omertà); l’incontro in programma il 21 marzo in Municipio a Mestre, dedicato alla condizione in cui vivono le donne iraniane; lo spazio date alle tradizioni (con gli incontri che vedranno protagoniste le merlettaie di Burano, le donne di Pellestrina e il loro “pizzo a tombolo”, ma anche l’antica arte della voga con la 23^ edizione della regata delle donne su caorline).

Assessora Mar: grande lavoro, abbiamo lavorato insieme

L’assessora Mar conclude: “E’ un grande lavoro, abbiamo messo da parte l’ ‘io’ per dare finalmente spazio al ‘noi’: non bisogna aver paura di lavorare assieme, si sia ‘in prima linea’ o ‘dietro i riflettori’, perché, questa nostra forza, questa nostra unione sarà decisiva per cambiare tante cose che oggi non vanno bene.”

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy