Una targa per l’impegno a valorizzare scienze, tecnologia, ingegneria e matematica

Vicenza ottiene il riconoscimento di Comune Stem 2022 per l’impegno nella diffusione della cultura tecnico-scientifica verso le giovani generazioni. La targa – dice una nota del Comune – che certifica il traguardo raggiunto nella valorizzazione delle quattro materie scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (sintetizzate in inglese nell’acronimo Stem), è stata consegnata al sindaco Rucco e all’assessore all’istruzione Tolio dalla vicepresidente di Confindustria Vicenza e delegata al capitale umano Lara Bisin. Era presente anche Alessio Scaboro di Pleiadi.
Tra le iniziative realizzate grazie alla sinergia tra l’assessorato all’istruzione e Confindustria Vicenza per promuovere la cultura Stem spiccano l’evento Vicenza Making Future e i centri estivi Stem. Si vuole anche superare gli stereotipi e i pregiudizi tra studentesse e studenti, che alimentano il gap di genere nella scelta di istituti tecnico-professionali e nell’intraprendere carriere nell’ambito scientifico.