venerdì, 2 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoMiranese NordVideosorveglianza, 15 nuove telecamere a Martellago contro i furti in primavera

Videosorveglianza, 15 nuove telecamere a Martellago contro i furti in primavera

Banner edizioni

Sono attivi, ben 30 gruppi di controllo del vicinato formati da 450 famiglie coinvolte nel progetto

La piaga dei furti nella abitazioni sembra non trovare soluzione di continuità, in particolar modo nel veneziano. Nonostante, infatti, i dati provenienti dalle forze dell’ordine parlino di reati in calo, la percezione della popolazione in questo senso sembra andare nella direzione opposta. Martellago, in particolare, è stata più volte teatro di effrazioni, non solo nei negozi ma anche nelle case con anche i residenti all’interno. Complici anche l’isolamento in cui insistono molte abitazioni singole in campagna e la stagione fredda in cui sulle strade, di sera, circolano meno persone, non sono mancate le scorribande di bande di ladri che poi hanno avuto vita facile a fuggire nelle campagne. L’amministrazione comunale di Martellago prova a correre ai ripari annunciando per la prossima primavera l’installazione di 15 nuove telecamere, grazie ai fondi per la sicurezza stanziati dalla Prefettura.

In un Comune, peraltro, già ampiamente video sorvegliato. L’obiettivo è, comunque, arrivare al controllo di tutti i varchi di accesso al paese, effettuando rigorosi controlli sulle targhe in modo da poter identificare eventuali responsabili di reati in città. Sono attivi, poi, ben 30 gruppi di controllo del vicinato formati da 450 famiglie coinvolte nel progetto. Ma l’opposizione attacca lamentando il mancato collegamento delle telecamere con una centrale attiva 24 ore su 24 che possa essere di supporto anche in fase preventiva, oltre che di supporto alle indagini. L’ideale sarebbe puntare anche ad una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio e da questo punto di vista l’arrivo del nuovo comandante dei carabinieri ha dato sicuramente dei margini di operatività in più ma i militari nella locale caserma sono 11 e di più non sarà facile accoglierne. Per quanto riguarda la polizia locale che fa capo all’Unione dei Comuni del Miranese di cui il primo cittadino di Martellago Andrea Saccarola è tutt’ora presidente, si sta pensando ad estenderne l’orario di attività anche la sera.

Sicuramente nei prossimi mesi verranno assunti altri due operatori e si punterà ad un turno serale fisso a partire dal prossimo autunno. Da non sottovalutare, infine, il problema della violenza e del disagio giovanile spesso legato allo spaccio di droga che non ha risparmiato il Comune martellacense. Tutti hanno in paese ancora negli occhi la tremenda rissa scatenata con alcuni ragazzi a Maerne lo scorso dicembre. In quell’occasione dei giovani provenienti da fuori comune picchiarono selvaggiamente e senza alcuna apparente spiegazione due ragazzi di 14 e 18 anni. Le indagini in tal senso sono ancora in corso da parte dei carabinieri ma lo shock per quanto accaduto ha lasciato un segno notevole.

Riccardo Musacco

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy