Lodevole l’impegno che quotidianamente viene messo in campo dall’assessorato alle politiche sociali di Vigonza
Vigonza è in prima linea nel sociale e nella lotta alle malattie rare. L’impegno che quotidianamente viene messo in campo dall’assessorato alle politiche sociali di Vigonza è davvero lodevole. Sabrina Boscaro, assessore alla disabilità, sta continuando a lavorare incessantemente nell’intento comune di trovare delle soluzioni efficaci ai gravi problemi che attanagliano diverse frange della comunità.
“Come assessore, sto mantenendo quotidianamente il mio impegno all’accoglienza e all’ascolto di quanti si trovano in situazione di disagio o bisogno – commenta Boscaro -. Non posso fare miracoli, tantomeno andare contro i limiti che talvolta la burocrazia impone, ma certamente non mi arrendo finché non ho tentato di percorrere ogni strada che abbiamo a disposizione”.
Continua l’assessore vigontino: “Un’altra fascia “fragile” a cui ci stiamo dedicando è quella degli anziani: in modo particolare abbiamo a cuore la loro salute psicofisica, e il nostro impegno è mirato a individuare e creare sempre nuove occasioni che permettano loro di vivere le giornate nel modo più sereno possibile. Ricordo, a tal proposito, che i nostri anziani hanno già accesso a una convenzione con le piscine termali, in attesa dei soggiorni estivi per i quali ci stiamo adoperando e confido di poter dare a breve informazioni”.
Prosegue poi la sensibilizzazione della cittadinanza sulla disabilità e le malattie rare. Per il primo anno il Comune di Vigonza ha organizzato pochi giorni fa un convegno intitolato “Rare Magnum”, in collaborazione con l’associazione p63 Eec International che da anni si occupa di dare sostegno amministrativo e burocratico e ad agevolare l’inclusione alle persone affette da malattie rare. (m.m.)