giovedì, 7 Dicembre 2023
 
HomeBreaking NewsZtl a Chioggia, il sindaco: "Le telecamere non sono ancora attive"

Ztl a Chioggia, il sindaco: “Le telecamere non sono ancora attive”

Tempo di lettura: 2 minuti circa

“Tutti i cittadini che hanno i requisiti devono affrettarsi a comunicare la targa del proprio mezzo” esorta il primo cittadino di Chioggia.

Le telecamere ai varchi Ztl non sono ancora attive. Lo precisa l’amministrazione comunale di Chioggia dopo alcune notizie apparse sui social.

“Tengo a fare chiarezza per i cittadini  – precisa il Sindaco Mauro Armelao – le telecamere poste ai varchi della Ztl in questi giorni non sono attive. L’accesso al centro storico avviene quindi con le modalità consuete. Colgo però l’occasione per ricordare che tutti i cittadini che ne hanno i requisiti devono affrettarsi a comunicare la targa del proprio mezzo all’ufficio apposito o con modalità telematica in modo da trovarsi pronti quando la Ztl entrerà a regime, tra maggio e giugno prossimi e comunque prima dell’estate. Come ho sempre detto poi l’attivazione della Zona a Traffico Limitato è strettamente legata all’ampliamento del parcheggio di Borgo San Giovanni, un park che potrà accogliere circa 320 auto. Non a caso stiamo correndo per spostare il deposito dei pullman in Val da Rio”.

La Società Servizi Territoriali che si occupa della gestione della parte tecnica della Ztl ha messo a disposizione un ufficio dedicato alle pratiche. Basterà recarsi in via G. Poli, 1 a Chioggia (palazzine direzione del mercato ittico, lato ovest, primo piano) dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30 per consegnare la documentazione richiesta. Sono attivi anche: un portale, portaleztl.chioggia.org, dove si può trovare anche l’elenco degli aventi diritto e attraverso il quale poter sbrigare le pratiche on line e la mail ztl@sstchioggia.it per chiedere informazioni.
Istituito poi il numero verde 800 761 911 (orari ufficio) al quale poter chiedere tutte le informazioni necessarie.

I prossimi passi verso l’entrata a regime della Ztl ora prevedono una delibera di giunta che recepisca tutte le modifiche frutto degli incontri dell’Amministrazione Armelao e SST con i cittadini, le categorie economiche e turistiche e in seguito a questo atto l’attivazione del periodo di preesercizio. Una sorta di prova generale a ridosso della effettiva entrata in vigore. Importante sottolineare anche che i 15 euro versati da chi ha già provveduto a far registrare la targa del veicolo saranno validi, oltre che per tutto il 2023, anche per tutto il 2024.
Altro aspetto che sta a cuore ai cittadini: la viabilità in calle San Giacomo e Corso del Popolo Sud (dalla Chiesa di San Giacomo verso borgo San Giovanni) rimarrà così come è oggi anche dopo l’attivazione della Ztl, quindi in libera circolazione. Così come saranno ancora presenti tutti i parcheggi blu in Corso del Popolo.

 
 
 

Le più lette