lunedì, 11 Dicembre 2023
 
HomeRodiginoDeltaA Porto Viro due giornate dedicate al Tartufo

A Porto Viro due giornate dedicate al Tartufo

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

Duplice la finalità dell’evento: formazione per gli studenti dell’istituto comprensivo cittadino e promozione a 360°

Per la prima volta ad ospitare le due “Giornate del Tartufo” a Porto Viro è stata la pineta di Fornaci, cornice perfetta per la valorizzazione del prodotto locale principe nel Delta del Po, conosciuto come tartufo ‘bianchetto’ o ‘marzuolo’. Duplice la finalità dell’evento: formazione per gli studenti dell’istituto comprensivo cittadino e promozione a 360°.

Nella prima giornata sono state infatti programmate una serie di attività con visite guidate nella sede naturale del parco delle dune, mentre in quella successiva il programma ha dato spazio ad eventi competitivi ed espositivi con il coinvolgimento di un team di addestratori accompagnati dai propri cani – impegnati nella cerca e nel riporto del tartufo – e la partecipazione di espositori di prodotti locali. La manifestazione, giunta alla quindicesima edizione, ha avuto una sua rilevanza non solo per il numero di categorie coinvolte, ben tre, ma perché la stessa rientrava nel circuito nazionale ed era dedicata quest’anno al compianto professor Antonio DimerManzolli, recentemente scomparso.

“Una persona molto apprezzata – ha fatto sapere Dismo Milani, presidente dell’associazione de ‘Le Dune ODV’- in quanto esperto conoscitore del territorio polesano, chiamato a ricoprire diverse cariche istituzionali, sia a livello politico che di valenza a indirizzo culturale, come quella di presidente dell’Accademia del Tartufo del Delta del Po, che aveva seguito e curato con grande interesse e passione”.

Fabio Pregnolato

 
 
 

Le più lette