martedì, 28 Novembre 2023
 
HomeRodiginoAdriaLaura Mosca riconfermata direttore della fondazione Ca' Vendramin

Laura Mosca riconfermata direttore della fondazione Ca’ Vendramin

Tempo di lettura: 2 minuti circa

La nota professionista ha svolto un ottimo lavoro di rinnovamento e crescita nei diciotto mesi del suo primo mandato

L’architetto Laura Mosca di Bottrighe è stata riconfermata direttore della fondazione Cà Vendramin di Taglio di Po. La professionista ha ricevuto nuovamente l’incarico dal Cda presieduto da Adriano Tugnolo.

“Squadra che vince non si cambia – ha detto il presidente –  rinnoviamo la fiducia al direttore Mosca per l’ottimo lavoro svolto nei diciotto mesi di primo mandato”. Sotto la sua guida la Fondazione ha conosciuto una stagione di rinnovamento e crescita, sia in termini quantitativi, in relazione all’incremento del numero di visitatori e di eventi convegnistici patrocinati ed ospitati, sia sotto il profilo della qualità dell’offerta di servizi sia della Fondazione che del Museo. Fra questi la realizzazione della nuova guida al museo per bambini “La macchina idraulica del tempo” e l’ideazione e l’organizzazione della settimana della sostenibilità del Delta del Po collegata al Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile che, a seguito di riscontro positivo ottenuto, entrerà nella programmazione annuale della Fondazione. Altresì, nel 2022, l’architetto Mosca ha presentato ed ottenuto il riconoscimento formale del complesso monumentale ex idrovora Cà Vendramin come “museo” da parte della Regione Veneto.

Laureata con lode presso l’università Iuav di Venezia, Mosca ha poi conseguito i titoli di “Dottore di ricerca” in Agraria e Master Europeo in “Progettazione Urbana Sostenibile e Sviluppo Locale”. Si occupa di architettura, pianificazione e progettazione del paesaggio, pianificazione e programmazione per lo sviluppo locale con competenza esperta su Contratti di Fiume/Foce/Costa, Strategia Nazionale Aree Interne, Programma Man and Biosphere (Mab) Unesco e progetti di Cooperazione Interterittoriale e Transnazionale riferiti al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e al Fondo Europeo per gli affari Marittimi e la Pesca. Dal 2010 è consulente tecnico scientifico di diversi Consorzi di Bonifica del Veneto, per i comuni del Delta del Po è coordinatore dell’Area Interna Contratto di Foce ed è direttore dell’Osservatorio locale per il paesaggio del Delta del Po. Responsabile della Cooperazione e Animazione del Flag Gac Chioggia Delta del Po, precedentemente è stata consulente del Gal Adige e del Gal Delta Po. E’ stata consulente di Unesco Venice Office per la candidatura a Riserva di Biosfera del Delta del Po e, attualmente, è incaricata dall’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po dell’elaborazione del Piano d’azione della Riserva di Biosfera “Po Grande”.

Roberto Marangoni

 
 
 

Le più lette