Nella mattina di domani in piazza dei Signori a Treviso, dalle ore 9 alle ore 13 lo stand di DonatoriNati fornità tutte le informazioni
Donare il sangue è un gesto semplice e veloce, ma di grande valore: una mission che da tempo DonatoriNati porta avanti su tutto il territorio nazionale.
Un impegno, quello dei donatori della Polizia, che quest’anno riguarderà anche il 12 Aprile, giorno dedicato alle celebrazioni per il 171esimo Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.
DonatoriNati, infatti, ha organizzato per tale circostanza ed in tutta Italia una serie di iniziative in linea con l’esserci sempre della Polizia di Stato.
Roma, Treviso, Frosinone, Milano, Imperia, Padova, Bologna, Piacenza, Firenze, Grosseto Cesena, Pescara, Campobasso, Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Bari, Andria, Lecce, Reggio Calabria, Siracusa e Cagliari sono le città in cui i DonatoriNati saranno presenti con stand informativi e raccolte straordinarie di sangue, preziosissimo per salvare vite umane.
“Rivolgo un appello accorato ai giovani affinché impegnino parte del loro tempo e delle loro energie per scoprire quanto può essere profondo il significato del verbo donare. Ampio è il sentimento dell’altruismo ed immensamente grande l’aiuto che concretamente si può dare al prossimo diventando donatori. La Polizia di Stato da tempo promuove e sostiene un gesto così nobile e spesso indispensabile” afferma il Presidente Nazionale DonatoriNati Claudio Saltari.
Lo stesso appello d’incoraggiamento alla donazione di sangue arriva anche da Francesco Benazzi, Direttore Generale Ulss2 della Marca Trevigiana che, in questa occasione, appoggia e sostiene l’iniziativa di DonatoriNati e che, sempre il 12 Aprile, sarà presente alla raccolta di sangue organizzata dalla Polizia di Treviso presso l’unità operativa di Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Cà Foncello.
Nella mattina di domani, 12 aprile, in piazza dei Signori a Treviso, dalle ore 9 alle ore 13, presso lo stand di DonatoriNati sarà possibile prendere informazioni per aderire a questo importante gesto.
Chi può donare sangue
Uomini e donne tra i 18 ed i 65 anni possono tutti donare se rientrano in alcuni parametri da rispettare, come il peso non inferiore a 50 kg, la pressione arteriosa sistolica deve essere compresa tra 110 e 180 mmHg, la pressione arteriosa diastolica tra 60 e 100 mmHg, il polso deve essere ritmico, regolare e le pulsazioni comprese tra 50 e 100/min, l’Emoglobina non inferiore a 12,5 g/dL per le donne e a 13,5 d/dL per gli uomini.
Inoltre, diventando donatore è possibile monitorare anche il proprio stato di salute perché, ad ogni donazione, corrisponde un’analisi dei propri valori sanguigni.
L’importanza di essere donatori é sostenuta anche da testimonial famosi come l’attore Can Yaman, che sarà presente a Roma il 12 Aprile in piazza di Spagna allo stand DonatoriNati, proprio per fare un appello ai più giovani sull’importanza di questo gesto perché “Chi dona il sangue, dona la Vita” .
Can Yaman – attore turco da sempre vicino alle iniziative della Polizia di Stato – sta promuovendo anche il “Break the Wall tour” che, sul territorio nazionale, sta raccogliendo fondi e sostegno a favore dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile di Roma, per dare un aiuto concreto agli adolescenti in crisi.