L’obiettivo della riqualificazione è quello di migliorare il decoro, la sicurezza e la qualità ambientale dell’intero ambito urbano, contribuendo a ridurre i fenomeni di degrado sociale.
La riqualificazione di Piazza Mercato verrà attuata con la demolizione di sei fabbricati dismessi, costruiti negli anni Quaranta del Novecento, la realizzazione di una nuova piazza pubblica e l’ampliamento dell’esistente edificio adibito a mercato coperto/biblioteca/ludoteca. L’obiettivo è quello di valorizzare l’edificio polifunzionale ad uso biblioteca, ludoteca e mercato fisso. L’intervento sarà finanziato con i fondi del PNRR volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale.
La variante prevede la demolizione senza ricostruzione dei sei edifici residenziali, estendendo a tutto l’ambito d’intervento la destinazione d’uso a spazi pubblici
o di uso pubblico pedonalizzato e permettendo al contempo di valorizzare l’edificio polifunzionale ad uso biblioteca, ludoteca e mercato fisso. La riqualificazione prevede anche la creazione di nuovi parcheggi, lo sviluppo della mobilità ciclopedonale e la realizzazione di nuovi spazi verdi. Il progetto si suddivide in vari lotti di intervento, il primo dei quali prevede l’ampliamento dell’edificio mercato coperto/biblioteca e la realizzazione della nuova Piazza mercato che connetterà l’ampliamento con i giardini di piazzale Concordia. Il secondo lotto di intervento prevede la riconfigurazione dei giardini di Piazzale Concordia, la ristrutturazione del mercato indoor, la sistemazione della facciata ex municipio e la sistemazione della Piazza del Municipio.