Tosca aprirà la Stagione Lirica 2023-2024.I candidati dovranno presentare due arie a propria scelta, più un’aria o il passo del ruolo scelto.
Cesare Angelotti, Sagrestano, Spoletta, Sciarrone, Carceriere: sono questi i ruoli ancora da assegnare e per i quali il Teatro Sociale di Rovigo indice audizioni per cantanti lirici.
Lo scrigno rodigino dell’arte, della cultura e della lirica, si sta preparando ad aprire il suo palcoscenico alla nuova Stagione Lirica con tanti altri spettacoli di tradizione e di qualità. Non mancheranno le arie più famose con interpreti di caratura internazionale, di giovani promesse e con artisti selezionati tra tutti i partecipanti alle selezioni.
Le audizioni si svolgeranno in palcoscenico, al Teatro Sociale di Rovigo, giovedì 11 maggio 2023 dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.30 e venerdì 12 maggio 2023 dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle 14.30 alle 19.30.
I candidati dovranno presentare due arie a propria scelta, più un’aria o il passo del ruolo scelto.
L’opera andrà in scena il 13 e il 15 ottobre 2023 al Teatro Sociale di Rovigo e il 9 e 11 febbraio 2024 al Teatro Mario Del Monaco di Treviso.
La Commissione è composta da: Edoardo Bottacin, direttore artistico del Teatro Sociale di Rovigo, Stefano Canazza, direttore artistico del Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso, Fabio Sartori, tenore interprete del ruolo di Mario Cavarodossi, Gerardo Felisatti, primo maestro di sala del Teatro Sociale di Rovigo.
Le domande di partecipazione (scaricabili dal sito del Comune – sezione Teatro: www.comune.rovigo.it), dovranno essere inviate entro le ore 12 di venerdì 28 aprile 2023 alla seguente mail: teatrosociale@comune.rovigo.it