martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeBreaking NewsPinocchio in…Variazioni! Al Teatro Verdi di Padova una nuova produzione OPV e...

Pinocchio in…Variazioni! Al Teatro Verdi di Padova una nuova produzione OPV e TSV

Banner edizioni

In occasione dei 140 anni del racconto di Collodi e dei 50 anni dello sceneggiato RAI, domani al Teatro Verdi arriva “Pinocchio in…Variazioni!” lettura sinfonica del compositore veneziano Paolo Furlani.

Dopo il successo registrato al Teatro Comunale di Treviso, domani alle ore 16.00 al Teatro Verdi di Padova arriverà Pinocchio in…Variazioni!, lettura sinfonica del capolavoro di Collodi su musiche del compositore veneziano Paolo Furlani che vedrà impegnata l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal M° Simone Genuini con l’attore Vasco Mirandola nel ruolo di voce recitante, noto per la sua versatilità sul palco oltre che per aver recitato nel film premio Oscar Mediterraneo di Gabriele Salvatores.

Pinocchio in…Variazioni! è una produzione OPV e Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e rientra nelle rispettive rassegne dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie: OPV Families&Kids 2023 e Famiglie a Teatro.

Lo spettacolo è un viaggio dentro l’orchestra composta da 40 elementi per imparare a distinguere e apprezzare i timbri e le combinazioni degli strumenti musicali, seguendo il racconto di Collodi nell’adattamento di Sandra Landi, affidato sia alle parole che alle immagini dell’illustratore Roberto Innocenti.

Oltre ai professori d’Orchestra OPV, Pinocchio in…Variazioni! si presenta come un progetto formativo rivolto ad alcuni tra i migliori studenti dei Conservatori di Musica del Veneto, selezionati con un apposito bando della Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto in collaborazione con l’Associazione Amici OPV, che per l’occasione sosterrà i giovani musicisti con 10 borse di studio. Una rara e preziosa occasione che consentirà a ciascun studente di poter prendere attivamente parte a una grande produzione di una delle Istituzioni Concertistico Orchestrali più attive sul piano nazionale. Un’opportunità altamente professionalizzante che si inserisce nell’ambito dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.

A tal proposito la Presidente Silvia Sanero Casalini dichiara: «L’associazione Amici dell’0rchestra di Padova e del Veneto, che ha tra i suoi scopi anche la valorizzazione di giovani musicisti, ha accolto con entusiasmo l’invito di OPV a sostenere gli studenti selezionati dai Conservatori di Musica del Veneto che parteciperanno all’allestimento dello spettacolo».

Gli studenti selezionati sono i violinisti Marcin Filipowicz, Michelle Cortés Chumacero, Marta Aurora Perazzani; la violoncellista Martina Piloso (Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona); il clarinettista Luca Penazzato (Conservatorio “C. Pollini” di Padova); il sassofonista Marco Zampieri (Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona); il fagottista Jacopo Francescato (Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco) e i percussionisti Riccardo Tosin, Marco Costantini e Riccardo Tumelero (Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza).

In occasione dei 140 anni della pubblicazione del racconto e dei 50 anni dello storico sceneggiato RAI di Comencini, lo spettacolo si presenta in un ciclo di 36 variazioni, come i capitoli del libro di Collodi, su un unico tema. L’andamento allegro e danzante rievoca il passo saltellante di Pinocchio, riprendendo un tema musicale che proviene da lontano, precisamente dal Rinascimento fiorentino e dal Ballo di satiri et baccante, musiche delle nozze tra Cosimo de Medici, con Eleonora di Toledo (1539).

Biglietti

Adulti € 8,00; ragazzi € 6,00

Disponibili online sul sito www.teatrostabiledelveneto.it e alla biglietteria del Teatro Verdi.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy