Nelle tre notti di festa il tasso di occupazione delle stanze è stato del 90 per cento, fino a toccare, negli hotel di lusso, il tutto esaurito. Walter Poli: “Le Terme si confermano una meta gradita”
Oltre 45 mila presenze in tre giorni alle Terme per il weekend di Pasqua. Numeri in linea con il 2022 per il ponte pasquale. Sorridono quindi gli albergatori del Bacino termale euganeo, che incassano nelle tre notti di festa, in totale, circa 6 milioni e mezzo di euro. Ottimo anche il tasso di occupazione delle stanze, che nella tre giorni supera il 90% e in taluni casi, soprattutto negli hotel di lusso, arriva a toccare anche il tutto esaurito.
“Anche quest’anno le terme si confermano meta gradita nel periodo pasquale”, esordisce il presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Walter Poli. “Sono buoni i risultati in termini di occupazione nonostante il clima sia ancora un po’ rigido e molte prenotazioni siano arrivate last minute. Certamente il fattore meteo con i cali di temperatura registrati negli ultimi giorni ha rappresentato un’incertezza per molti italiani rispetto alla destinazione da scegliere per il ponte pasquale. Questo si è riflettuto anche sull’occupazione delle strutture, nei tre giorni di venerdì, sabato, domenica, attestandosi comunque su una buona media che supera il 90% di occupazione, dato in linea con la Pasqua 2022. Si sono, infatti, registrate 45 mila presenze circa nei tre giorni e circa 6,5 milioni di euro di fatturato totale per la destinazione turistica. La spesa da parte del turista è così aumentata del 6%, passando dal prezzo medio per camera venduta di 137 euro del 2022 ai 145 euro nel 2023”.
“Cifre – conclude – che leggiamo positivamente e che ci fanno ben sperare per questo inizio di primavera e per i diversi ponti che si succederanno da qui all’estate”.
I due comuni termali si sono fatti trovare pronti all’evento pasquale. Nel giorno di Pasqua, ad Abano, in isola Pedonale, di fronte all’ex Hotel Orologio turisti e residenti hanno potuto lasciarsi coinvolgere dalla musica swing della 𝑱𝒂𝒛𝒛 𝑸𝒖𝒂𝒓𝒕𝒆𝒕. Lucio Paggiaro al pianoforte, Joram Giudici alla batteria, Gustavo Bonazza al basso e Gisella alla voce hanno tenuto compagnia nel giorno di festa. Un concerto e una marcia ludico motoria hanno costituito invece il programma dell’amministrazione di Montegrotto per il giorno di Pasquetta. E’ partita dal Palaberta la «RUNdagiA», marcia ludico motoria con un percorso pianeggiante di 7 km organizzata in collaborazione con l’istituto comprensivo di Montegrotto. Sono stati premiati tutti i gruppi con un premio speciale al plesso di Montegrotto con il maggior numero di iscritti. Il concerto invece era in piazza Primo Maggio. Nel palco si è esibita la Soul Orchestra (strumenti e voce) proveniente da Udine,Friuli Venezia Giulia.
Federico Franchin