A giugno al museo naturalistico la mostra sulla “smodata passione per i coleotteri”

L’associazione Amici dei Musei di Vicenza – dice una nota – in collaborazione con il Museo naturalistico archeologico, propone “Iconografia degli scarabei, dall’antico Egitto ai libri zoologici”, una conferenza del naturalista Francesco Mezzalira che idealmente si collega con la mostra sugli Egizi esposta in Basilica Palladiana e nello stesso tempo annuncia e prepara la mostra “Una smodata passione per i coleotteri: storie di insetti e di entomologi vicentini” che verrà inaugurata al museo di Santa Corona nel giugno prossimo.
La conferenza, aperta al pubblico fino ad esaurimento dei posti si terrà a palazzo Chiericati, in Piazza Matteotti, alle ore 16 di venerdì 21 aprile. Attraverso la presentazione di alcune immagini di oggetti, opere d’arte e illustrazioni – prosegue la nota – viene proposto un percorso storico che parte dalle antiche rappresentazioni degli scarabei sacri nell’arte egizia, cariche di significati simbolici, per arrivare alle moderne immagini fotografiche ad alta risoluzione.
E’ descritta quindi l’evoluzione – conclude la nota – del ruolo culturale dei coleotteri della famiglia scarabeidi, evocando il fascino estetico esercitato dalle loro forme e colori e ripercorrendo l’acquisizione di conoscenze scientifiche sulla loro biologia. Nella conferenza saranno proposte raffigurazioni di scarabei realizzate dalle piccole sculture antiche ai gioielli moderni, dalle miniature dei manoscritti alle illustrazioni a stampa, dalle decorazioni liberty alle fotografie documentarie.