Domenica alle 18 al palasport di Vicenza, gran finale con Brianza.
La Civitus Allianz Vicenza vince con la Virtus Antenore Padova l’ennesimo derby tra “cugini”, rimontando piano piano lo svantaggio patavino propiziato dalle giocate del nazionale giovanile Marangon, classe 2005 e miglior realizzatore dei suoi. In avvio le triple di Ambrosetti e le incursioni di Cucchiaro tengono i biancorossi in partita e all’intervallo è -6. Ma al rientro dagli spogliatoi inizia l’esaltante cavalcata dei padroni di casa: ancora Ambrosetti propizia il primo vantaggio della Civitus sul 48-47, poi salgono in cattedra Tomcic, Brambilla, Ianuale e Bassi magistralmente orchestrati da Cucchiaro, con i siluri finali di Petrucci che chiudono la contesa per la gioia del pubblico vicentino accorso al palazzo.
I neroverdi hanno faticato contro la difesa a zona di Cilio, che ha optato per una rotazione ridotta a soli sette elementi e sono stati costretti a salutare il sogno quarto posto, che avrebbe significato playoff per la Serie A2 e un posto sicuro in B1, cullato dopo la bella vittoria di tre giorni fa sulla capolista Orzinuovi. Superando domenica prossima alle ore 18, di nuovo in casa, il lanciatissimo Brianza, l’Allianz potrebbe chiudere la stagione all’ottavo posto avendo così la possibilità del fattore campo a favore nello spareggio per la B d’Eccellenza che si giocherà al meglio delle cinque gare. Padova nell’ultima partita della regular season sarà invece in trasferta a Capo D’Orlando, in una corsa alla griglia play-in (con accoppiamenti 5-12, 6-11, 7-10, 8-9) ancora tutta da definire. Sono già certe delle prime quattro posizioni, invece, oltre a Orzinuovi e Mestre che si contenderanno il primo posto, anche San Vendemiano terza e Desio quarta. Già ricollocate in B Interregionale Palermo, Reggio Calabria, Bergamo e Ragusa.
“I ragazzi si meritavano questa vittoria , ha spiegato coach Manuel Cilio, siamo stati bravi a stare in partita fino all’ultimo, abbiamo fatto una prestazione di altissimo livello ed è un successo per il nostro umore e il nostro pubblico”. “Contro Brianza – ha aggiunto – ho già detto ai ragazzi che sarà una partita completamente diversa rispetto a Padova, sono due squadre tatticamente opposte, ma se questo è lo spirito possiamo farcela: il destino è nelle nostre mani”. Infine l’appello ai tifosi: “Ci hanno aiutato tutto l’anno, ci servirà il loro calore domenica”.