Qualsiasi sia l’uso che fai del tuo rimorchio, si tratta di un accessorio che merita di essere curato per poterne prolungare nel tempo la sua funzionalità.
Ma come mantenere in buono stato il proprio rimorchio?
In queste poche righe abbiamo cercato di riassumere tutto quello che devi assolutamente sapere, con diversi suggerimenti essenziali su come pulire e conservare questo componente. Scopriamoli insieme!
Come pulire il rimorchio?
Iniziamo con il condividere con tutti i nostri lettori che la pulizia del rimorchio è una parte essenziale della routine che ci permetterà di mantenerlo in buone condizioni: lo sporco e i detriti possono infatti accumularsi rapidamente, soprattutto se si utilizza il rimorchio frequentemente o se lo si ripone all’esterno.
Dunque, procedi periodicamente a sciacquare l’esterno con un getto d’acqua che ti permetta di rimuovere lo sporco e i detriti sciolti. Quindi, utilizza un sapone neutro o un detergente mescolato con acqua per strofinare la superficie e presta particolare attenzione alle aree che tendono a sporcarsi di più, come alle ruote per rimorchi e al sottotelaio.
Quando si pulisce l’interno del rimorchio, invece, inizia a rimuovere tutti gli oggetti e i residui di maggiori dimensioni, prima di spazzare via sporcizia e detriti aiutandoti con spazzole, aspirapolveri e panni. Una volta rimosso tutto, pulisci le superfici con un panno umido o un detergente specifico.
Come conservare il rimorchio
Ciò premesso, non possiamo non sottolineare che riporre correttamente il rimorchio può fare una grande differenza per le sue condizioni generali nel lungo periodo.
Innanzitutto, assicurati di posteggiare il rimorchio su un terreno pianeggiante per evitare qualsiasi pressione non necessaria sugli pneumatici o sul telaio. In questo modo si eviteranno danni indesiderati che potrebbero derivare da una superficie irregolare.
Quindi, prima di riporre il rimorchio per lunghi periodi (per esempio, per la stagione invernale), pulisci bene tutte le sue superfici interne ed esterne. Anche piccole quantità di sporcizia o detriti possono causare problemi nel tempo se non vengono eliminate!
Un’altra cosa importante da considerare è la copertura del rimorchio con un telo specifico per rimorchi, che lo proteggerà dai raggi UV, dai danni causati dagli agenti atmosferici, dall’umidità e da altri fattori ambientali che possono influire negativamente sulle sue condizioni.
Ti consigliamo inoltre di controllare periodicamente i rimorchi immagazzinati, in modo da poter individuare tempestivamente eventuali problemi che potrebbero far risparmiare denaro e grattacapi in futuro.
Fai un check-up dei componenti che necessitano di una sostituzione
Infine, prima o durante il periodo di conservazione del rimorchio, effettua un check-up finalizzato a comprendere se ci siano dei componenti che necessitano di una sostituzione: spesso le parti fondamentali del rimorchio sono piuttosto economiche da sostituire e, dunque, potrebbe valer la pena procedere alla loro definitiva sostituzione piuttosto che impegnarsi in una riparazione.
Su siti internet specializzati come Trailerplus.it è possibile trovare un ampio ventaglio di componenti delle migliori marche, accessori e parti che potrebbero fare al caso del proprio rimorchio garantendogli una nuova efficienza e una rinnovata funzionalità negli anni a venire.