giovedì, 7 Dicembre 2023
 
HomeVenezianoVeneziaMessa in Sicurezza Percorsi Ciclopedonali Pellestrina: presentato investimento di 2.9 Milioni di...

Messa in Sicurezza Percorsi Ciclopedonali Pellestrina: presentato investimento di 2.9 Milioni di Euro

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Assemblea pubblica al palasport di portosecco: Il sindaco Brugnaro illustra i dettagli del progetto per i percorsi ciclopedonali di Pellestrina

Nel pomeriggio si è tenuta un’assemblea pubblica al palasport di Portosecco per presentare alla cittadinanza i lavori di messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali a Pellestrina. Il sindaco Luigi Brugnaro ha illustrato le ultime modifiche al progetto, affiancato dagli assessori alla Mobilità e al Bilancio, oltre ai tecnici del Comune. Erano presenti anche consiglieri comunali e della Municipalità di Lido Pellestrina, insieme al presidente Emilio Guberti.

Obiettivi del Progetto: Continuità del Collegamento Ciclabile e Miglioramenti per la Sicurezza

Durante l’assemblea, sono stati evidenziati gli obiettivi del progetto per i percorsi ciclopedonali a Pellestrina. Si punta a garantire la continuità del collegamento ciclabile da S. Maria del Mare a piazzale Caduti del Giudecca, migliorare la sicurezza delle strettoie lungo la strada comunale dei Murazzi attraverso il riordino della banchina stradale e interventi di riasfaltatura. Sarà anche installata una nuova cartellonistica per gestire i flussi ciclabili e segnalare la separazione tra turisti e residenti, al fine di migliorare l’ordinamento della viabilità e prevenire gli assembramenti. Inoltre, sono previste la riqualificazione delle aree di parcheggio di Campo Tre Rose e piazzale Caduti del Giudecca, aumentando il numero complessivo dei parcheggi da 331 a 432.

Interazione con i Cittadini: Aperte le Consultazioni e l’Accettazione di Osservazioni

Il sindaco Brugnaro ha sottolineato l’importanza dell’interazione con i cittadini per i lavori di messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali. Ha assicurato che non ci saranno restringimenti della carreggiata né impedimenti per i passi carrabili, e non si ridurranno i parcheggi. Il Comune è aperto a ricevere osservazioni dai cittadini nelle prossime due settimane, al fine di investire al meglio i fondi e migliorare la viabilità a Pellestrina. Il sindaco ha ribadito la volontà di coinvolgere attivamente la comunità locale in questo processo di miglioramento delle infrastrutture.

 
 
 

Le più lette

Â