Mestre Book Fest: presentato in Municipio a Mestre il programma del festival letterario in programma dal 6 al 18 giugno
Il Comune di Venezia e Confcommercio Mestre, in collaborazione con Vela Spa, Fondazione di Venezia, M9 e le Università Ca’ Foscari e Iuav, presentano il Mestre Book Fest. La rassegna letteraria si terrà dal 6 al 18 giugno e prevede una vasta gamma di eventi in diversi luoghi della città , dai libri ai fumetti, dalla musica all’approfondimento giornalistico. La direzione artistica dell’evento è affidata ad Alessandro Tridello.
Un programma molto articolato che si apre nei 12 giorni di festival, programma completo a questo LINK
I commenti dell’Assessora Marr e del consigliere Gorghetto
Il Mestre Book Festival è un nuovo evento culturale che testimonia la vivacità della città e il successo ottenuto dal Venezia Comics nei giorni scorsi. L’assessore Paola Mar ha sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni, enti e associazioni per la realizzazione del progetto e ha affermato che il grande interesse dimostrato attorno al festival dimostra che il libro non è morto e che c’è ancora un forte interesse per la lettura. Il sindaco Luigi Brugnaro ha commentato la grande importanza dell’evento e ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione per fare di Mestre un polo culturale. Il festival vedrà la partecipazione di importanti scrittori del panorama letterario nazionale e sarà un’occasione di incontro e dialogo per la cittadinanza. Il consigliere comunale Andrea Gorghetto ha confermato l’impegno dell’Amministrazione per garantire un evento di altissima qualità , capace di animare il centro e portare benefici alle attività commerciali della città .
Il Mestre Book Fest promette di offrire un’esperienza unica ai lettori e appassionati di libri
Un programma di incontri, presentazioni di libri, momenti di dialogo e confronto con gli autori, ma anche spettacoli di musica e performance artistiche. L’evento si svolgerà principalmente in due fasce orarie: alle 18:30 e alle 21. La partecipazione è gratuita, e per alcune attività è necessaria la prenotazione. Il programma completo è disponibile online.