Vicenza Jazz, Treviso suona Jazz, Opera Festival Arena di Verona, Primavera in Musica, Riviera Folk Festival, Jamrock, Sherwood festival, Marostica Summer Festival, AMA Music Festival, Music Awards, Festival Internazionale di Musica Contemporanea
Con l’avvicinarsi della bella stagione ritornano in Veneto anche i grandi eventi di musica dal vivo con grandi artisti e rassegne musicali che celebrano la tradizione artistica del nostro paese e della nostra regione. Nei prossimi mesi non mancheranno quindi le occasioni per gli appassionati di musica e i più curiosi di ascoltare i propri artisti preferiti o scoprire nuove forme d’arte.
Ecco una panoramica degli eventi musicali più importanti in programma in Veneto.
Vicenza Jazz
Dal 10 al 20 Maggio Vicenza torna sotto i riflettori nazionali con la rassegna Jazz dal titolo The Other Side, l’altra metà del jazz. Il festival, giunto alla 27esima edizione è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del jazz con esibizioni di artisti nazionali e internazionali come Jan Garbarek e il duo Danilo Rea e Michel Godard. Importanti protagoniste del jazz internazionale come Nicole Mitchell, Myra Melford e Rachel Eckroth.
Treviso suona Jazz
Anche Treviso si colora di jazz dal 24 al 28 Maggio con una rassegna, arrivata ormai alla nona edizione, che vedrà esibirsi numerosi performer nazionali e internazionali, ma anche organizzare workshop di formazione per artisti, laboratori musicali per bambini e eventi gratuiti per dare spazio ai giovani emergenti del nostro territorio.
Opera Festival Arena di Verona
Per gli amanti dell’opera tornerà il celebre Opera Festival dell’Arena di Verona dal 16 giugno all’8 Settembre 2023, con una serie di spettacoli all’aperto che celebreranno il centesimo anniversario di questa spettacolare rassegna. Quest’anno saranno in programma le opere “Aida”, “Nabucco”, “Turandot”, “Carmen”, “Il Barbiere di Siviglia”, “Rigoletto”, “La Traviata” “Tosca” e “Madama Butterfly”, con alcuni dei migliori cantanti lirici del mondo.
Primavera in Musica
A Badia Polesine (RO) continua fino al 25 giugno il Primavera in Musica con il duo pianistico di Aurelio e Paolo Pollice e il concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Praga.
Riviera Folk Festival
Dal 6 al 10 giugno sempre a Vicenza torna il Riviera Folk Festival. Appuntamento imperdibile per gli amanti della musica folk, il festival l’anno scorso ha visto la partecipazione di quasi 10000 persone, e torna quest’anno sempre a ingresso libero
Jamrock
Nella cornice del Parco Fornaci (VI) il Jamrock torna per la sua undicesima edizione dal 12 al 16 luglio con un format che vedrà spaziare dall’indie al rap, dal combat folk al cantautorato, fino ad arrivare a sonorità rock e blues. Saranno presenti anche stand gastronomici e un mercatino dell’artigianato.
Sherwood festival
Dal 14 Giugno al 15 Luglio Padova diventa protagonista assoluta con uno dei più grandi festival indipendenti del paese. Quest’anno tra i nomi più grandi saliranno sul palco dello Sherwood festival Verdena, Baustelle, Carmen Consoli ma anche i padovani Post Nebbia.
Il festival ha ospitato più di 150000 nell’edizione precedente e quella di quest’anno non non dovrebbe essere da meno.
Marostica Summer Festival
Dall’1 al 13 Luglio Piazza Castello ospiterà il Marostica Summer Festival che per 13 giorni porterà sul palco artisti del calibro di Mika, Lazza, Mr.Rain, Biagio Antonacci, Renga e Nek e star internazionali come i Simply Red e gli Hollywood Vampires di Johnny Depp.
AMA Music Festival
Dal 23 al 27 Agosto a Romano D’ezzelino torna l’AMA Music Festival che in 5 giorni di Musica ospiterà sul palco artisti internazionali come YUNGBLUD, Megadeth e Cypress Hill oltre che importanti star del paese come Salmo e gli Articolo 31.
Music Awards
L’Arena di Verona accende i riflettori il 15 e 16 settembre per le due serate dei Music Awards dove si esibiranno alcuni degli artisti più importanti e premiati del panorama nazionale L’evento sarà trasmesso in diretta dalla Rai.
Festival Internazionale di Musica Contemporanea
Dal 16 al 29 Ottobre alla Biennale di Venezia si svolgerà il Festival Internazionale di Musica Contemporanea diretto da Lucia Ronchetti. Il programma sarà ricco di appuntamenti con prestigiosi solisti, performer e formazioni nazionali e internazionali internazionali. L’attività di Biennale College Musica come di consueto è parte integrante del programma del Festival.
Questi sono solo alcuni degli eventi musicali più importanti in programma nel Veneto nei prossimi mesi. Con una scena musicale così ricca e diversificata, gli appassionati di musica avranno l’imbarazzo della scelta su dove andare per ascoltare i loro artisti preferiti o scoprire nuove forme di musica e intrattenimento.