La dirigente scolastica del De Nicola di Piove di Sacco: “Il livello di attenzione degli studenti e l’interesse per gli argomenti trattati è stato altissimo”
Il progetto “Scuola di cittadinanzattiva” ha fatto tappa nei plessi cittadini. A fine aprile, nell’auditorium dell’istituto superiore De Nicola, gli studenti hanno incontrato Raffaele Grassi, prefetto di Padova, che ha dialogato con i ragazzi sul tema della sicurezza e della criminalità, rispondendo alle molte domande sulle organizzazioni mafiose, sulle connessioni tra mafia e pubbliche amministrazioni, sulla necessità di un’educazione collettiva delle coscienze alla legalità come strumento di prevenzione al diffondersi della subcultura mafiosa. Hanno partecipato all’incontro anche ufficiali della Guardia di finanza, dei Carabinieri, della Polizia, nonché i rappresentanti dell’amministrazione comunale.
“Il livello di attenzione degli studenti e l’interesse per gli argomenti trattati – ha commentato la dirigente scolastica Caterina Rigato – è stato altissimo. Siamo tutti soddisfatti per questa iniziativa di educazione alla legalità che completa altri interventi che hanno visto illustri relatori ed esperti incontrare le classi nel corso dell’anno scolastico”. (A.C.)