Lo stabile, da anni inutilizzato, è nel cuore dei contarinesi per essere stato l’asilo Sacro Cuore ed in seguito ospizio per anziani
Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione di quello che diventerà il ‘Centro Contarini’, una struttura d’eccellenza che ospiterà ambulatori, medicina di gruppo, chirurgia estetica e molto altro, in un’area che nel complesso occuperà circa 10.000 mq.
“Sarà motivo di attrazione e crescita per la nostra città, oltre che occasione di posti di lavoro – ha scritto il sindaco Valeria Mantovan, postando alcune foto dell’apertura del cantiere – Grazie al coraggio dei nostri imprenditori, che non smettono mai di credere nelle potenzialità del nostro territorio”.
Lo stabile, da anni inutilizzato, è nel cuore dei contarinesi per essere stato l’asilo Sacro Cuore ed in seguito ospizio per anziani, nell’orbita del monastero di clausura delle clarisse di via Marconi tuttora in attività.
L’idea dell’asilo risale agli anni ’20 del secolo scorso, su interessamento del parroco di allora, don Egidio Zennaro, e negli anni funse pure da rifugio in tempo di guerra e da scuola di lavoro per ragazze. Dopo i danni dell’alluvione, il complesso venne ampliato ed inaugurato esattamente settant’anni fa, nel 1953, principalmente come ricovero per anziani, prima di chiudere in attesa di una nuova vita.
Fabio Pregnolato