La minoranza chiede l’annullamento delle graduatorie di iscrizione. Bazzarello: “Sindaco e maggioranza assenti sull’Asilo Nido, non convocano il Comitato di Gestione da oltre due anni”
Al centro della discussione politica di Tribano c’è un nuovo tema: si tratta dell’asilo nido comunale, servizio che il Comune offre da oltre 15 anni e che dal 2022 è stato dato in gestione, a seguito di una gara di appalto, ad una cooperativa per tre anni, quindi fino al 2025.
Nei giorni scorsi alcuni genitori residenti a Tribano si sono lamentati di aver ricevuto una mail del Comune riportante l’esclusione dei propri figli dall’asilo nido comunale e, qualcuno di loro, ha precisato su Facebook che viene data priorità ai non residenti anziché a chi vive a Tribano.
Il Sindaco Massimo Cavazzana è intervenuto attraverso un post Facebook dichiarando che: “Per quanto riguarda la graduatoria è stata redatta con la massima regolarità e rispettando il regolamento vigente. Con gli uffici stiamo valutando tutte le soluzioni percorribili per risolvere la problematica nei tempi consentiti dalle norme vigenti. Faremo tutto il possibile per risolvere l’inconveniente, fermo restando che è nostra intenzione agevolare i residenti”.
Di diverso avviso l’opposizione che, attraverso il capogruppo Roberto Bazzarello ieri ha presentato un’interrogazione per chiedere l’annullamento delle graduatorie: “Ieri abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere l’annullamento delle graduatorie di iscrizione perché sono state fatte senza rispettare le norme. Questa amministrazione dovrebbe convocare il comitato di gestione dell’asilo nido comunale ogni tre mesi e decidere le tariffe in giunta ogni anno. In realtà l’ultima volta che hanno determinato le tariffe era il 2019 e l’unica riunione del comitato di gestione in 4 anni di amministrazione è stata nel 2021, durante la pandemia e in videoconferenza. Come si può dire che la procedura è stata corretta quando nel sito del comune non è mai stato pubblicato né un avviso né le graduatorie?”.
“Ringraziamo i genitori che hanno segnalato questa problematica perché hanno fatto luce su uno dei tanti argomenti dimenticati da questa amministrazione – continua l’opposizione – che, se in questi anni avesse rispettato le regole, avesse lavorato con il comitato di gestione, si fosse confrontata con i genitori, oggi non dovrebbe incolpare altri ma sarebbe a conoscenza del funzionamento dell’asilo nido comunale.
“Abbiamo chiesto inoltre che venga convocato con urgenza il comitato di gestione dell’asilo nido comunale dove di potrà fare il punto sul servizio dell’asilo nido, dove i rappresentanti dei genitori potranno segnalare i disservizi e dove tutti insieme si potrà dare risposta per migliorare un servizio di eccellenza che da anni caratterizza il nostro comune.
“Nei prossimi giorni ci aspettiamo una procedura pubblica corretta, nella massima trasparenza con gli elenchi pubblicati nell’albo pretorio del sito del comune come è giusto che sia e come avviene in tutti i comuni d’Italia” ha concluso Bazzarello.