Per tutti gli anziani che restano in città e per dar loro un po’ di sollievo dalla calura che si annuncia torrida giù dalla prossima settimana, la Giunta comunale ha approvato l’iniziativa “Estate in Restera” per tutti coloro che desiderano usufruire di un ambiente climatizzato e di socialità.
Dal 3 luglio al 31 agosto e dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18.30, i cittadini interessati potranno recarsi al centro “Pro Senectute”, in via Callalta 58 e poter godere di un po’ di refrigerio.
Per facilitare l’accesso alla struttura verrà attivato il servizio di trasporto Auser (con un contributo di 10 euro per la copertura assicurativa). Nell’accedere alla struttura gli anziani non saranno solo accolti in un ambiente climatizzato, ma potranno godere anche di momenti di attività ludico motorie, letture e giochi da tavolo.
«Ringraziamo i volontari di Auser Treviso, Avo, Associazione Selaluna, GruppoAnziani Restera e ProSenectute – ha detto l’assessore alla Città Solidale e Inclusiva, Gloria Tessarolo – queste iniziative sono possibili grazie all’impegno delle realtà territoriali che lavorano in sinergia con l’Amministrazione comunale per il benessere dei cittadini”.
E ha sottolineato anche la valenza sociale dell’iniziativa, “Estate in Restera” – ha concluso – è un’iniziativa che unisce la necessità di proteggere i nostri anziani dalla calura estiva ad uno scopo sociale, quello di favorire la socialità e l’aggregazione».
Per la prenotazione basta chiamare il numero telefonico dell’Auser Treviso 0422-409213 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30.