Trovati segni di un rifugio di sbandati. Controllato anche il parcheggio dell’ospedale

Controlli interforze a Vicenza effettuati con l’impiego di circa 25 donne e uomini della questura di Vicenza, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Reparto Prevenzione del Crimine della Polizia di Stato. Si sono concentrati prevalentemente nella zona di Campo Marzo e nei dintorni della stazione, nel parcheggio dell’ospedale “San Bortolo”, nel cosiddetto Quadrilatero, nel parco di via Riello, a Laghetto, nell’area del Park
Verdi e in viale San Lazzaro.
Sono stati controllati anche edifici abbandonati, in particolare gli immobili che si trovano in
via Ferreto de Ferreti, incluso quello collocato sotto il cavalcavia; in tale contesto sono state rilevate anche evidenti tracce di presenze non autorizzate da parte di persone solite utilizzare luoghi come questo quale punto di riferimento per bivacchi o, fatto ancor più grave, per compiere attività illecite. La proprietà verrà ora formalmente richiamata dal Questore circa l’obbligo di predisporre idonei sistemi di difesa passiva e tutte quelle accortezze necessarie ad evitare l’ingresso di intrusi, nonché riguardo alle possibili responsabilità di carattere civile e penale nelle quali può incorrere.
Complessivamente – anche nel corso dei quattro posti di controllo effettuati lungo le
arterie che conducono in città – sono stati controllati 4 esercizi pubblici, 51
autoveicoli e 132 persone, di cui 44 straniere e 27 con precedenti penali e/o di
polizia.