lunedì, 4 Dicembre 2023
 
HomeRubricheCriptovaluteIn quale prevendita di criptovalute vale la pena investire? Questi 4 progetti...

In quale prevendita di criptovalute vale la pena investire? Questi 4 progetti attirano maggiormente i trader

Tempo di lettura: 7 minuti circa

In un momento in cui ci sono così tante prevendite di token, quali stanno ricevendo più attenzione? Ecco le 4 più gettonate del momento

Gli investitori sono sempre alla ricerca delle migliori altcoin su cui investire. Sebbene il mercato possa essere un po’ turbolento, il 2023 si sta rivelando un anno in cui ci sono molti progetti che possono aiutare a plasmare le tendenze future del mercato. Le meme coin sono solo una di quelle emerse: ci sono molti altri progetti che hanno lo stesso potenziale.

Qui esaminiamo le caratteristiche di 4 progetti, ciascuno con i propri casi d’uso distinti, che possono fare la differenza per un investitore.

1. Ecoterra vuole salvare il pianeta

Ecoterra introduce una piattaforma basata su blockchain che affronta l’urgente questione del cambiamento climatico, incentivando l’impegno attivo negli sforzi di riciclo sia per gli individui, sia per le aziende. Fondamentalmente, Ecoterra si impegna a promuovere iniziative di educazione ambientale e a guidare il riciclo attraverso il suo programma Recycle2Earn, che premia gli utenti con token Ecoterra. Questi token hanno il potenziale per aumentare di valore e possono essere messi in stake per generare dividendi passivi dai flussi di entrate di Ecoterra.

I vantaggi di Ecoterra sono destinati ai singoli utenti e alle aziende coinvolte nella produzione di materiali riciclabili, oltre che alle stesse aziende di riciclo. Incoraggiando i consumatori attenti all’ambiente a smaltire correttamente gli imballaggi riciclabili, le aziende di riciclo possono raccogliere e trasportare i materiali nei centri vicini, dove vengono trasformati in preziose materie prime.

L’obiettivo primario di Ecoterra è quello di facilitare la collaborazione tra le aziende di riciclo e le aziende produttrici, favorendo così un ciclo di vita circolare del prodotto. Per raggiungere questo obiettivo, la piattaforma prevede la creazione di un mercato condiviso, in cui le aziende di riciclo possono vendere le loro materie prime, mentre le aziende produttrici possono acquistarle per sviluppare nuovi prodotti sostenibili.

L’app Recycle2Earn svolge un ruolo cruciale all’interno dell’ecosistema Ecoterra, catturando e documentando le azioni degli utenti associate alla conservazione ambientale, che vengono poi integrate nei loro profili. Allo stesso modo, le aziende hanno accesso a “profili tracciabili dell’impatto” che consentono loro di acquistare appunto pacchetti di impatto, contenenti vari tipi di materiali, dagli utenti. Questo approccio innovativo consente alle aziende di compensare gli effetti ambientali negativi dei loro processi produttivi, rendendo nota a tutti la loro dedizione alla sostenibilità.

Ecoterra mette a disposizione altri due elementi degni di nota: il mercato dei crediti di carbonio certificati e il mercato dei materiali riciclati. Attraverso il mercato della compensazione delle emissioni di carbonio, gli utenti e le aziende possono utilizzare i token Ecoterra per compensare le loro emissioni di carbonio. Questo supporto consente loro di contribuire a progetti riconosciuti e verificati a livello globale e la quantità della loro compensazione può essere convertita in risultati tangibili, che possono a loro volta essere trasformati in token non fungibili (NFT). Al contrario, il mercato dei materiali riciclati funge da piattaforma per le aziende, di modo che si connettano con i riciclatori, esplorino materiali riciclati e si impegnino in transazioni pertinenti.

Ecoterra ha ricevuto un riconoscimento notevole e ha raggiunto un traguardo non da poco,  visto che ha raccolto più di 5 milioni di dollari in prevendita, prendendo forza dalla sua encomiabile missione e dagli obiettivi che sostiene.

Al momento, ogni token ECOTERRA ha un valore di $ 0,00925 e gli investitori hanno la possibilità di acquistarli utilizzando ETH, USDT o una carta di credito. La fornitura totale di token ECOTERRA è di 2 miliardi e si prevede che saranno listati a $ 0,01.

Vai alla prevendita di Ecoterra

2. Wall St Memes ha dato vita a un nuovo movimento di meme coin

Wall Street Memes è emersa come piattaforma o comunità derivante dalla vicenda di GameStop e il movimento di Wall Street Bets. Il progetto unisce la cultura di Internet, l’umorismo basato sui meme e il mondo della finanza. L’obiettivo centrale di Wall Street Memes è fare satira e deridere il sistema finanziario convenzionale, fornendo allo stesso tempo agli individui l’opportunità di impegnarsi in investimenti in criptovaluta, puntando soprattutto sulle meme coin.

In sostanza, Wall Street Memes tokenizza il movimento introducendo la propria criptovaluta, nota come token $ WSM. Questo token consente alle persone di partecipare a investimenti speculativi che ricordano quelli visti a Wall Street, ma con un tocco umoristico e irriverente in più. Unendosi alla comunità di Wall Street Memes e investendo in $WSM, gli utenti possono mostrare il loro sostegno al movimento e generare profitti potenziali dalle criptovalute basate sui meme.

Attualmente è in corso la prevendita del token WSM, a un prezzo di 0,0298$, che successivamente salirà a 0,0301$. Nonostante il suo recente lancio, il progetto ha già raggiunto un traguardo notevole raccogliendo oltre 9 milioni di dollari durante la fase di prevendita. Chi è interessato ad acquistare i token può farlo utilizzando ETH, USDT o una carta bancaria.

Il team di WSM ha reso nota la tokenomica del progetto: in fase di prevendita è stato allocato il 50% della fornitura di token, il 30% è dedicato ai premi della comunità, mentre il restante 20% è distribuito equamente tra liquidità CEX e DEX.

Inoltre, è previsto un airdrop per il token WSM: per potervi partecipare basta iscriversi ed essere attivi sui vari canali social associati a WSM. Anche la detenzione e il trading di token WSM qualificano i partecipanti per questa opportunità.

Wall St Memes si distingue dalle altre meme coin per diversi fattori: in primo luogo, vanta una comunità consistente e attiva su varie piattaforme di social media, che gli fornisce una solida base per una rapida crescita ed espansione. Inoltre, la precedente interazione del progetto con Elon Musk aggiunge un ulteriore livello di credibilità e riconoscimento al progetto.

La comunità numerosa e impegnata aumenta anche la probabilità che Wall St Memes venga listato in un importante exchange di livello 1, cosa che ha una grande importanza per la crescita e la visibilità future di Wall Street Memes all’interno del mercato delle criptovalute. Considerando questi fattori, WSM è pronta a emergere come la principale meme coin dell’anno, il che è davvero notevole.

Vai alla prevendita di Wall Street Memes

3. DeeLance è una piattaforma per freelance basata sul web 3

DeeLance crede fermamente che la tecnologia blockchain abbia il potenziale per rivoluzionare le piattaforme per freelance esistenti, introducendole nell’era del web 3. Chi ha familiarità con il settore dei freelance, capisce subito che questa piattaforma innovativa supera le attuali offerte disponibili sul mercato. Comprendere le carenze specifiche delle piattaforme esistenti è essenziale per riconoscere il valore della soluzione offerta da DeeLance.

Una caratteristica notevole della piattaforma di DeeLance è la sua trasparenza, che si ottiene attraverso un sistema automatizzato di risoluzione delle controversie, che archivia in modo sicuro tutti i dati sulla reputazione di acquirenti e venditori sulla blockchain. L’immutabilità e la verificabilità di questi dati favoriscono una maggiore fiducia e responsabilità tra le parti. Inoltre, la piattaforma offre un servizio di deposito a garanzia sicuro, per assicurare pagamenti tempestivi per i liberi professionisti. Il sistema di deposito a garanzia trattiene in modo sicuro i fondi dei datori di lavoro fino a quando il libero professionista non completa il lavoro assegnatogli, secondo le specifiche iniziali.

DeeLance ha adottato un approccio user-friendly semplificando il suo modello ed eliminando plug-in non necessari o app di terze parti. Questo processo semplificato consente agli utenti di pubblicare facilmente o candidarsi per lavori in un minuto, allineandosi con la rinomata velocità ed efficienza della tecnologia blockchain.

La piattaforma pone una forte enfasi sui pagamenti rapidi in criptovaluta e fornisce commissioni basse attraverso la sua struttura peer-to-peer. Questa connessione diretta tra liberi professionisti e datori di lavoro consente ai liberi professionisti di offrire tariffe competitive, garantendo al contempo l’efficienza delle loro prestazioni. A differenza di piattaforme come UpWork e Fiverr, che impongono una commissione del 20%, DeeLance addebita ai freelance solo una commissione ridotta del 10%.

È importante sottolineare che la prevendita di DeeLance segue una strategia di prezzi a più livelli, in cui il costo del token DLANCE aumenta con ogni fase successiva. Attualmente disponibile a $ 0,038, il token DLANCE avrà poi un prezzo di $ 0,043. Questa struttura offre ai primi investitori in prevendita il potenziale per ottenere rendimenti più elevati rispetto a quelli che si uniscono al progetto in un secondo momento.

Inoltre, il team di DeeLance ha espresso il proprio impegno nel listare il token DLANCE su exchange affidabili di alto livello, puntando a un prezzo di listing di $ 0,057. In questo modo il progetto ha il potenziale per generare rendimenti sostanziali per i primi investitori in prevendita.

Vai alla prevendita di DeeLance

4. yPredict è una piattaforma di trading basata sull’intelligenza artificiale

yPredict è una piattaforma costruita sulla blockchain di Ethereum, che utilizza una tecnologia decentralizzata per stabilire un mercato di previsione trasparente e sicuro. La piattaforma opera utilizzando la sua valuta nativa, il token YPRED.

L’obiettivo principale di yPredict è quello di fornire agli utenti un’alternativa decentralizzata ai tradizionali mercati di previsione, sfruttando il potere degli smart contract. Gli utenti possono creare e partecipare a mercati di previsione che coprono un’ampia gamma di argomenti, tra cui spiccano finanza, politica e sport.

Una caratteristica distintiva della piattaforma è il “Social Trading“, che consente agli utenti di seguire e replicare le strategie di trading degli investitori di maggior successo sulla piattaforma.

Nel complesso, yPredict mira a democratizzare l’industria del mercato delle previsioni, offrendo agli utenti una piattaforma trasparente e decentralizzata per impegnarsi nel trading.

Il team ha compiuto notevoli progressi nel campo dei modelli di previsione: il 15 giugno è stato lanciato quello inaugurale all’interno dell’ecosistema yPredict.

Per chi fosse interessato, la prevendita di yPredict è in corso: il token è disponibile al prezzo di $ 0,09 e dovrebbe essere listato a $ 0,12 in futuro. La prevendita è già un successo, visto che ha già superato i 2,5 milioni di dollari. Nella prossima fase di prevendita, il prezzo salirà a $ 0,1.

Per garantire un’equa distribuzione, l’80% della fornitura totale di token è stato assegnato alla prevendita, con il 50% di questi token che diventa accessibile durante l’evento di generazione dei token. È importante notare che questi token subiranno un periodo di lock-in di 6 settimane, seguito da un periodo di vesting di 6 mesi, promuovendo così un rilascio equilibrato e responsabile dei token.

Vai alla prevendita di yPredict

Conclusione

Questi sono 4 dei progetti di criptovaluta più interessanti degli ultimi tempi, tutti in fase di prevendita, quindi è un buon momento per entrare a farne parte e trarne il massimo. Qualsiasi sia il campo trattato, c’è sempre qualcosa che può interessare l’investitore, per cui non sarà difficile trovare il progetto giusto sul quale puntare.

 

adv

 
 
 

Le più lette