lunedì, 2 Ottobre 2023
 
HomeTrevigianoIn Villa Guidini a Zero Branco oltre 3mila presenze per la Giornata...

In Villa Guidini a Zero Branco oltre 3mila presenze per la Giornata nazionale dello Sport

Tempo di lettura: 2 minuti circa

“Una giornata da ricordare, che è stata in grado di mettere al centro la persona – prima di tutto bambini e ragazzi – e lo sport, oltre che tantissimo volontariato”

Quasi 50 associazioni provenienti da tutta la Provincia, più 30 sport rappresentati, 12 Centri CONI e più di 1.500 presenze solo a metà giornata, per un totale di oltre 3mila complessive. Sono i numeri della Giornata Nazionale dello Sport in corso ieri a Zero Branco, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dal CONI Provinciale di Treviso quale unica manifestazione ufficiale, tra le 7 organizzate a livello regionale, per la Marca Trevigiana.

La giornata ha preso avvio alle ore 9 nel grande parco pubblico di Villa Guidini, in cui hanno trovato spazio campi da gioco di varie discipline che nel corso della giornata hanno ospitato tornei, dimostrazioni ed esibizioni di tutte le discipline rappresentate, comprese quelle promosse dal Comitato Italiano Paralimpico del Veneto.

Il via ufficiale – con la Banda Musicale di Zero Branco “Luise&Scattolin” e le Majorettes di Trebaseleghe – attorno alle 11, alla presenza del Consigliere con delega allo Sport del Comune di Zero Branco Andrea Favaretto, del Delegato Provinciale CONI Treviso Mario Sanson e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico del Veneto Ruggero Vilnai.

“Una giornata da ricordare, che è stata in grado di mettere al centro la persona – prima di tutto bambini e ragazzi – e lo sport, oltre che tantissimo volontariato. Sport è sinonimo di salute e benessere, oltre che di valori umani. Un ringraziamento a tutti i presenti, con la consapevolezza che, come detto dal Presidente Sergio Mattarella, chi si impegna per lo sport e lo diffonde, aiuta il Paese” ha detto il Consigliere Andrea Favaretto.

Nel corso di tutta la giornata sono stati organizzati mini-tornei per tutti, l’arrivo della camminata del 1° maggio, una corsa non competitiva dedicata ai bambini, il torneo interregionale di calciobalilla paralimpico, dimostrazioni cinofile, di yoga, volteggio, danza e altre discipline.

 
 
 

Le più lette