lunedì, 11 Dicembre 2023
 
HomePadovanoCamposampierese EstLoreggia, anno scolastico 2023-2024: tutte le novità alla primaria e secondaria di...

Loreggia, anno scolastico 2023-2024: tutte le novità alla primaria e secondaria di primo grado

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Alla secondaria di primo grado Canova a Loreggia attivate due classi 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì e due classi da 30 ore settimanali dal lunedì al sabato

Terminate le iscrizioni per i nuovi iscritti delle scuole primarie e secondarie di Loreggia è ora di tirare le somme. Per l’anno 2023-2024, nonostante le denatalità che si registrano sia a livello nazionale che locale, l’amministrazione comunale Marangon vuole ricordare che sono state attivate le seguenti classi: per la scuola primaria G. Rodari a Loreggiola è stata attivata una classe da 27 ore settimanali; per la scuola primaria Ganzina a Loreggia sono state attivate due classi da 40 ore settimanali.

Mentre per la scuola secondaria di primo grado Antonio Canova a Loreggia sono state attivate due classi 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì e due classi da 30 ore settimanali dal lunedì al sabato.

È stato anche confermato il servizio di entrata anticipata per il prossimo anno scolastico mediante affidamento dell’incarico ad una cooperativa. In funzione dell’orario attualmente in vigore, l’entrata anticipata viene così definita: per le scuole primarie di Loreggia e Loreggiola: a partire dalle ore 7.30-7.40.

Il servizio sarà garantito dal lunedì al venerdì a partire dal primo giorno di scuola, ad un costo annuo del servizio di euro 120,00 per l’entrata a partire dalle 7.30 ed euro 100,00 per l’entrata a partire dalle 7.40. La richiesta va inoltrata entro venerdì 23 giugno 2023.

“Ringraziamo i genitori e i futuri alunni, ai quali auguriamo un meraviglioso cammino scolastico, garantendo da parte dell’amministrazione collaborazione e impegno affinché i nostri ragazzi possano avere tutte le possibilità di crescita e sviluppo socio culturale. Un ringraziamento particolare alla Dirigente Prof. Alessandra Milazzo, agli insegnanti e a tutti i collaboratori che operano quotidianamente per il benessere dei nostri ragazzi” commenta il vicesindaco Chiara Andretta, con delega alla programmazione economico-finanziaria, tributi, bilancio, pubblica istruzione, bandi e finanziamenti.

“Il luogo della scuola merita attenzione ed una particolare sensibilità essendo per definizione un luogo dove i ragazzi costruiscono il primo tassello del loro futuro.  Ed è per questo che vorremmo donare a tutti i ragazzi un posto più attraente e vivibile. Per questo motivo sono previsti dei lavori di manutenzione e ristrutturazione, ma anche di efficientamento energetico, relativamente all’illuminazione, sostituzione caldaie, nuova pavimentazione esterna della scuola Ganzina, come è pur vero che si stanno valutando anche altri lavori di manutenzione in continuo coordinamento con la dirigente scolastica” conclude il primo cittadino Manuela Marangon.

Endrius Salvalaggio

 
 
 

Le più lette