In un momento di ripresa del mercato delle criptovalute, quali sono quelle in cui investire adesso?
L’accordo sul debito americano è stato raggiunto. Passato al Senato il compromesso tra Repubblicani e Democratici, tornano in voga i soccorsi ai mercati finanziari. Il mercato delle criptovalute è cresciuto di circa l’1,3% e anche i futures su azioni sono significativamente più solidi.
Gli operatori di mercato rivolgeranno ora la loro attenzione a nuovi argomenti: le criptovalute beneficeranno ovviamente in modi completamente diversi della stabilità del mercato. Ecco le cinque migliori altcoin del momento.
Wall Street Memes (WSM)
La prevendita di Wall Street Memes ha raggiunto il traguardo di $ 2,6 milioni: dato che è iniziata solo circa sei giorni fa, questo vuol dire che ogni giorno vengono investiti oltre $ 400.000 in Wall Street Memes (WSM). Con il token WSM al prezzo di $ 0,0265, oltre il 25% di profitti contabili rimane possibile prima dell’ICO.
Wall Street Memes (WSM) sta facendo emergere una community che unisce la passione per i meme e l’entusiasmo del piccolo investitore privato, che passa così dal mercato azionario al mercato delle criptovalute. Il token di Wall Street Memes(WSM) è il token del movimento e come meme coin potrebbe avere evidenti vantaggi rispetto alla concorrenza, che ancora non ha costruito una solida community. Dato che non ha una prevendita privata, Wall Street Memes ha creato proprio il token incentrato sulla comunità che WSM vuole essere.
Injective (INJ)
La migliore coin nella top 100 delle ultime ore è stata Injective (INJ), il cui pump si è spinto fino alla doppia cifra. Gli aumenti di valore nell’ultima settimana si sommano a circa il 27% di quella precedente. Anche a questo proposito, non c’è una concorrenza significativa tra le 100 criptovalute più valide: INJ sta attualmente fornendo ai suoi titolari rendimenti interessanti.
Nel complesso, Injective potrebbe anche rimanere una scelta valida per lo swing trade, dato che nel grafico settimanale si è formata finalmente una candela Doji dopo due deboli settimane di trading. Questo fattore potrebbe ora avviare un’inversione di tendenza: il consolidamento sembra essere completo e sono ormai a portata di mano nuovi massimi per il 2023.
Il recente sviluppo rialzista dei valori dovrebbe anche essere guidato da un mese di maggio di successo.
yPredict (YPRED)
Nuova settimana, nuovo traguardo, perché yPredict sta per oltrepassare $ 2 milioni nella prevendita del token YPRED nativo, basato su Polygon. Gli investitori possono ancora acquistare YPRED per $ 0,09: dato che il prezzo di listing sarà di $ 0,12, sono ancora possibili profitti contabili superiori al 30%.
Il grande potenziale del token potrebbe attirare molti utenti con una capitalizzazione di mercato di circa $ 8 milioni dopo l’ICO. La capitalizzazione di mercato completamente diluita si aggira in territorio basso, per cui il potenziale di AI potrebbe essere gigantesco.
Filecoin (FIL)
Con un aumento del valore di circa l’8%, Filecoin (FIL) è anche una delle coin più forti degli ultimi tempi. Filecoin dovrebbe anche attrarre in modo particolare i trader al momento, poiché l’apertura delle criptovalute a Hong Kong sta progredendo e anche la Cina potrebbe allentare il divieto nei loro confronti. Questa narrazione sembra in grado di provocare alcuni sviluppi parabolici dei prezzi: FIL beneficia della sua vicinanza alla Cina.
Nel grafico giornaliero, Filecoin (FIL) si trova a ridosso di una zona di resistenza multipla. Nel frattempo, l’RSI è di nuovo più rialzista, ma attualmente si sta formando un crossover ribassista tra MA 50 e MA 200.
DeeLance (DLANCE)
Con $ 1,23 milioni, la prevendita di DeeLance ha raggiunto la fase successiva, accompagnata da un aumento del prezzo a $ 0,038.
Oltre all’interessante rendimento pre-ICO, c’è un atteggiamento molto ottimista riguardo al progetto, perché di recente Bitgert Ventures, un trader di capitale di rischio, ha investito 1,12 milioni di dollari in DeeLance. Gli esperti vedono un enorme potenziale in una piattaforma web 3 decentralizzata, che potrebbe dare filo da torcere ai concorrenti del web 2 come Upwork e Fiverr.
DeeLance vuole creare un ecosistema basato su NFT e sul metaverso, che avvicina le aziende e i liberi professionisti. Grazie alla tecnologia blockchain, la collaborazione sta diventando più trasparente ed efficiente che mai. Costi di transazione inferiori aumentano la redditività delle singole attività e, allo stesso tempo, gli smart contract e i sistemi fiduciari gestiscono il lavoro in modo sicuro.
adv