lunedì, 11 Dicembre 2023
 
HomeAttualitàRiparte la sessione estiva di calciomercato per la Serie A

Riparte la sessione estiva di calciomercato per la Serie A

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Archiviato il campionato 2022-2023 con la vittoria del Napoli di De Laurentiis, andiamo a capire come sarà la prossima stagione per la Serie A, partendo dalle ultime notizie che riguardano l’imminente sessione di calciomercato.

Il calciomercato andrà a ridefinire le dinamiche per il campionato

Il primo punto riguarda le squadre di vertice che come sappiamo sono un po’ cambiate rispetto alla passata stagione. Infatti la Lazio di Maurizio Sarri, dovrà fare un calciomercato importante, se vuole essere davvero competitiva a causa del doppio impegno tra campionato e Champions League.

Il calciomercato per la Lazio di Lotito

Si sta discutendo molto circa la possibile cessione del centrocampista Milinkovic Savic, che potrebbe andare alla Juventus di Max Allegri. In tal caso la Lazio potrebbe puntare su un giocatore che il tecnico toscano conosce bene come il polacco Piotr Zielinski, protagonista dello scudetto vinto con il Napoli, grazie ai suoi assist e alle reti realizzate soprattutto in Champions League e nella prima parte di stagione. Interessante anche la pista inglese con la suggestione Loftus-Cheek, con il centrocampista del Chelsea che potrebbe diventare un tassello fondamentale per il modulo di Sarri, non solo in campionato ma anche per quanto concerne il discorso legato alla Champions League. Per quanto riguarda il nuovo Napoli di Rudi Garcia, il tecnico francese, ex Olympic Marsiglia e con un trascorso nella Roma, parte da un gruppo che ha dato molto durante la stagione da poco conclusa. Il primo colpo messo a segno da De Laurentiis a livello di mercato, riguarda un giocatore che ha già disputato il suo primo anno con il Napoli. Si tratta dell’attaccante argentino Giovanni Simeone, il quale aveva giocato con il club azzurro ma come prestito dall’Hellas Verona. Il Cholito è stato ufficializzato come giocatore del Napoli e ha firmato un contratto fino al 2026, come è stato reso noto tramite i canali social della squadra partenopea.

Il Napoli di Garcia tra punti fermi e incertezze

Sarà interessante capire quali giocatori resteranno e quali invece andranno via per il Napoli targato Garcia. Con molta probabilità qualcosa cambierà a centrocampo, indipendentemente se Piotr Zielinski andrà o meno alla Lazio di Sarri. Infatti il giocatore Ndombele, in prestito dal Tottenham con molta probabilità tornerà in Inghilterra per giocare in Premier League. Stesso discorso anche per il polacco Bereszynski, che dovrebbe lasciare Napoli dopo essere arrivato durante la sessione invernale in prestito al posto di Zanoli, andato invece alla Sampdoria. Simeone farà coppia d’attacco con Giacomo Raspadori, che però deve essere ancora riconfermato. Voci insistenti dicono poi che De Laurentiis rinuncerà al difensore centrale sudcoreano Kim Min Jae, il quale ha ricevuto importanti offerte dal campionato inglese, specificamente sarebbe il Manchester United a voler pagare la clausola rescissoria fissata a 60 milioni di euro. Se Kim dovesse andare via il Napoli oltre che puntare su norvegese Leo Ostigard e sul veterano Juan Jesus, dovrebbe muoversi sul mercato per completare il discorso relativo ai centrali. Non dovrebbero esserci grandi sorprese per quanto riguarda il portiere titolare Alex Meret, protagonista di una grande stagione, come per i terzini Giovanni Di Lorenzo, Mario Rui e Mattias Olivera. Differente invece il discorso che riguarda Victor Osimhen che in tanti dicono potrebbe andar via anche egli alla volta della Premier League. Del Laurentiis però non rinuncerà facilmente al suo bomber di riferimento, tranne se venga fatta un’offerta importante sul piatto per cedere l’attaccante nigeriano, tra i protagonisti assoluti del terzo scudetto azzurro.

Il mercato delle milanesi e quello di Roma, Atalanta e Juventus

Bisogna poi vedere quale sarà il mercato di Inter, Milan, Roma, Atalanta e Juventus. Ciascuna di queste squadre deve infatti cercare di rinforzarsi anche in ottica di Pronostici Calcio per la stagione 2023-2024, al fine di ridurre il gap che si è venuto a creare nel corso della passata stagione per quanto riguarda la lotta scudetto. C’è da dire che in qualche modo la partenza di Luciano Spalletti, che non sarà più il tecnico del Napoli per il prossimo anno, potrebbe cambiare le dinamiche fondamentali di vertice. Tuttavia sia la Juventus che l’Inter, devono compiere un mercato che possa in qualche modo dare una svecchiata alla rosa. Di fatto l’Inter che è arrivata in finale di Champions League e ha ottenuto il terzo posto in campionato, ha giocato la stagione con lo stesso organico con cui aveva vinto lo scudetto ormai tre stagioni fa. Stesso discorso per la Juventus di Allegri, mentre il Milan è uscito piuttosto ridimensionato, proprio per via di un mercato non all’altezza durante la passata sessione estiva. Questo vuol dire che tutte queste squadre di alta classifica dovranno cercare di rinforzarsi in ogni reparto per lottare per lo scudetto durante la prossima stagione. Ci sono poi squadre come Roma, Fiorentina e Atalanta che ripartendo dai loro tecnici, già confermati salvo grandi rivoluzioni e sorprese last minute, devono focalizzare quelli che possono essere gli obiettivi stagionali. La Roma e l’Atalanta ripartono dall’Europa League, mentre la Fiorentina non dovrebbe in teoria giocare la prossima edizione di Conference League.

 
 
 

Le più lette