Le famiglie di Este sono tornate a far crescere il saldo demografico e la cittadina registra per l’anno 2022 un saldo positivo rispetto al numero degli abitanti
La città di Este va in contro tendenza rispetto al calo delle nascite: lo scorso anno sono arrivati 92 nuovi bambini e per questo l’amministrazione comunale ha attivato il “Bonus bebè” per i neogenitori. Le famiglie di Este sono tornate a far crescere il saldo demografico e la cittadina registra per l’anno 2022 un saldo positivo rispetto al numero degli abitanti. Dopo decenni di calo demografico arriva una buona notizia e per contribuire a sostenere questa crescita, tra le varie misure messe in campo, l’amministrazione comunale ha scelto anche di attivare lo strumento del “Bonus Bebé” per rendere Este più attrattiva e per sostenere le famiglie nel gioioso momento della nascita di un nuovo concittadino.
“Abbiamo confezionato la misura del “Bonus Bebé”, cioé un bonus di 500 euro, in buoni da spendere presso gli esercizi atestini aderenti”, afferma l’assessore agli affari generali e alle politiche giovanili Andrea Quadarella. “È il coronamento di un concetto di rete tra istituzioni, commercianti e famiglie, in un’ottica di crescita della comunità che ci auguriamo possa continuare a crescere”, conclude l’assessore Quadarella.
Le famiglie che hanno festeggiato la nascita di uno o più bambini da gennaio a maggio di quest’anno riceveranno un’apposita lettera di convocazione per un incontro con l’amministrazione comunale, per la consegna di persona del Bonus. Per i bambini nati nei mesi successivi, sarà fissata la consegna al momento della registrazione dell’atto di nascita presso l’ufficio anagrafe e di stato civile. Tutte le informazioni sono disponibili al polisportello o chiamando il numero 0429 617550.
Giada Zandonà