In tutto saranno realizzati 6.3 chilometri di corsie ciclabili con 340 mila euro

Arriva la circolare per le bici attorno al centro. Saranno indicate le corsie per le biciclette, condivise con le auto, non potendo materialmente realizzare piste ciclabili a causa delle strade troppo strette. In tutto, con 340 mila euro finanziati dal Pnrr verranno realizzati 6,3 chilometri di corsie ciclabili – in condivisione tra auto e biciclette – che permetteranno di completare gran parte della rete ciclabile prevista dal tempo del Pm e ripresa oggi nel Pums.
L’idea contenuta nel Pums è dell’amministrazione Rucco: adesso sono arrivati i soldi e si dà il via ai lavori
“Le corsie ciclabili – spiega l’assessore Cristiano Spiller – sono state introdotte dalle recenti modifiche del codice della strada e a Vicenza vengono realizzata per la prima volta. Questo tipo di interventi, che risultano indispensabili soprattutto in prossimità del centro storico dove è complesso realizzare piste ciclabili in sede propria, consentiranno di unire tratti di pista ciclabile ad oggi scollegati. Senza compromettere l’attuale dotazione di sosta, saranno predisposti tracciati che, tramite la segnaletica orizzontale, indicano un percorso sicuro per le biciclette. Poiché si tratta di sedi stradali di dimensioni contenute, la corsia ciclabile potrà essere utilizzata dalle auto quando non percorsa dalle bici. In questo modo con oltre 300 mila euro di fondi Pnrr andiamo a realizzare 6,3 chilometri di percorsi ciclabili in varie zone della città”.
Le vie interessate dai due stralci (il primo di 100 mila euro, il secondo di 243 mila) sono viale D’Alviano, via fratelli Bandiera, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Legione Gallieno, viale Margherita,viale Mazzini, via Milano, contrà San Bortolo, contrà San Francesco, contrà San Marco, contrà Pusterla, Borgo Scroffa, viale Trieste, via Bonollo, contrà del Quartiere, contrà Porta Santa Croce, Levà degli Angeli, piazzola San Giuseppe, contrà Porton del Luzzo, contrà Mure San Michele e contrà della Piarda.