Ecco “Scintille Oro, accendiamo il futuro”, la nuova iniziativa per la crescita sociale
Il Centro Nazionale Fiamme Oro della Polizia di Stato – settore Atletica Leggera ha presentato in via D’Acquapendente a Padova il progetto “Scintelle d’ora, Accendiamo il futuro”, un’iniziativa che punta a realizzare una serie di eventi che ha come filo conduttore la crescita sociale e civica delle nuove generazioni, guardando a loro come “scintille” del cambiamento in grado di creare un futuro più sostenibile. La nuova proposta nasce per rilanciare alle future generazioni i grandi valori dell’etica sportiva emira a creare un contatto diretto con il naming del gruppo sportivo Fiamme Oro. Prima che la fiamma del fuoco si accenda si creano, infatti, delle piccole schegge luminose, le scintille, che sono l’origine delle Fiamme Oro e rappresentano bene i giovani e la loro voglia di crescere, accendersi e lasciare il segno.
«Scintille Oro è un progetto che si rivolge ai giovani, con l’obiettivo di accendere in ognuno di loro la scintilla che possa guidare il loro futuro con tanta passione, sia nel mondo sportivo, che nella vita di tutti i giorni. In questo momento c’è bisogno di dare speranza ai giovani ,ha spiegato Sergio Baldo, coordinatore del Centro Nazionale Fiamme Oro di Atletica Leggera. Vogliamo parlare loro attraverso i nostri testimonial, che sono i nostri campioni olimpici delle Fiamme Oro, e proprio per questo in ogni evento i nostri atleti racconteranno le esperienze e le difficoltà che sono stati capaci di superare”.
Presente anche Dino Ponchio, presidente del Coni Veneto. “Questo mirabile progetto delle Fiamme Oro coniuga due delle tante mission dello sport, ha commentato: avviare alla pratica sportiva facendo crescere bene i ragazzi e unendo allo stesso tempo una ricaduta sul sociale, perché lo sport è ormai riconosciuto come veicolo educativo, affiancando a buon diritto la famiglia e la scuola. In questo progetto convivono campioni olimpici di assoluto livello, con risvolti dedicati anche al sociale e alla formazione educativa dello sport”.
Ogni evento sarà arricchito dalle esperienze personali di un testimonial d’eccezione, scelto tra i grandi atleti che vestono la maglia delle Fiamme Oro, che sia in grado di trasferire gli straordinari valori etici e sociali dello sport attraverso il proprio vissuto personale e sportivo.. Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti gli atleti Mattia Furlani, primatista nazionale under 20 di salto in lungo, Elisa Molinarolo, pluricampionessa italiana del salto con l’asta, Alessio Faggin e Yassin Bandaogo specialisti dei 100 metri.
Lo sviluppo del progetto potrà essere seguito integralmente sul sito www.scintilleoro.it.