Un’iniziativa con finalità benefica che parte da un’azienda di Albignasego e che si aggiunge a tutte le realtà pubbliche e private che finora hanno scelto di sostenere il progetto di suor Maria Parolin, per tutti “suor Miriam”: realizzare la nuova Casa Priscilla.
Nelle scorse settimane è stata presentata la proposta di Caffè Diemme, che ha dedicato 10 mila barattoli di caffè in polvere il cui ricavato sarà devoluto alla comunità educativa. I barattoli sono decorati con il disegno dell’associazione e illustrati da Barbara Jacopetti con suor Miriam che abbraccia una casa da cui escono mamme e bambini.
Casa Priscilla attualmente si trova in via Jacopo Crescini e dà supporto a mamme, minori, donne maltrattati e in difficoltà. Ma lo spazio è diventato troppo piccolo per rispondere alle richieste di aiuto e così è nata l’intenzione di costruire la nuova di accoglienza, in fase di realizzazione in via Vlacovich a Padova, dove è stata acquistata un’area dal Comune di Padova.
La nuova struttura si svilupperà su un piano e sarà totalmente in legno, immersa nel verde e completamente ecosostenibile, che consentirà a Casa Priscilla di quadruplicare il servizio di accoglienza e supporto a mamme e minori in difficoltà.
«Siamo da sempre sensibili alle tematiche sociali e, in particolare, alle fasce di popolazione più fragili comprendenti donne e bambini – è il commento di Giannandrea Dubbini, presidente di Diemme -. In passato, come azienda, abbiamo promosso diverse attività a favore dei più piccoli».
È intervenuto alla presentazione del progetto anche l’assessore al Commercio del Comune di Padova, Antonio Bressa: «Il tessuto imprenditoriale padovano si dimostra ancora una volta particolarmente attento alla propria comunità e alla solidarietà. Sono certo che i padovani sapranno premiare quest’iniziativa, contribuendo a sostenere la realizzazione della nuova Casa Priscilla».
«La forza dirompente del welfare del territorio è data da associazioni come Casa Priscilla, senza le quali il Pubblico non potrebbe far fronte alle tante criticità presenti – conclude il sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti -. E che gli imprenditori sostengano, in sinergia con le amministrazioni, queste iniziative, crea l’abbraccio che serve per affrontare le fragilità».
I barattoli di caffè per Casa Priscilla si possono acquistare da Diemme nella sede di via Battaglia 69, nei locali a conduzione diretta, nello shop online e in tutte le attività che decideranno di aderire all’iniziativa a partire da maggio 2023.
Cristina Chinello