Mancano solo 2 giorni al termine della prevendita del progetto green Ecoterra che premia gli utenti che riciclano.
Mancano solo 2 giorni al termine della prevendita del token Ecoterra, nativo dell’omonimo progetto che premia gli investitori per tutte le azioni fatte a favore del clima, in primis il riciclo dei rifiuti. Al termine della prevendita ci sarà il primo listing sugli exchange del token.
Perché questo progetto ha avuto tanto successo tra le crypto presale? Il problema del cambiamento climatico è reale e lo scopo di Ecoterra è quello di spingere tutti ad agire in modo da contrastare il decorso degli eventi. Ma come funziona esattamente?
In cosa consiste Ecoterra?
L’avvento della plastica, da un lato, all’inizio ha risolto molti problemi ma, dall’altro, ha aumentato l’inquinamento. Riuscire a ridurre il suo impiego, utilizzando altri materiali biodegradabili o riciclando gli imballaggi, è un obiettivo che ci si prefigge per contrastare il problema.
Anche a questo scopo nasce Ecoterra, che utilizza la blockchain e il sistema del recycle-to-earn per ricompensare con token gli utenti che riciclano tramite la sua app. Grazie ai premi, tutti sono invogliati a riciclare e a proteggere il clima dalla situazione attuale.
Il progetto vuole lanciare un’app attraverso la quale gli utenti potranno scansionare i prodotti da riciclare, in plastica, vetro o alluminio, trovare un RVM (Reverse Vending Machine) o cassonetto intelligente nelle vicinanze, inserire gli oggetti e ottenere una ricevuta da inserire nell’app, per ricevere infine la loro ricompensa in NFT.
Gli utenti possono anche sfruttare il mercato della compensazione del carbonio, per ottenere crediti che, in precedenza, erano riservati solo alle aziende. Ecoterra non coinvolge solo i singoli ma anche le aziende, che, per esempio, possono acquistare i materiali riciclabili sul mercato omonimo, in modo da ridurre i propri rifiuti.
Infine, il profilo tracciabile d’impatto permette alle aziende di rendere visibili le proprie azioni a favore dell’ambiente, acquistando credibilità e fidelizzando così un numero maggiore di utenti.
Perché entrare a far parte del progetto Ecoterra
Data la necessità, ancora oggi dell’uso della plastica, riciclare questo e altri materiali diventa fondamentale per non inquinare l’ambiente e creare così una vita circolare dei prodotti: questo è uno degli scopo di Ecoterra.
La consapevolezza e gli sforzi per mantenere sano l’ambiente vengono ricompensati dal progetto, che in questo modo permette a tutti di guadagnare riciclando, proprio attraverso il sistema recycle-to-earn. Le ricompense vengono distribuite tramite NFT e favoriscono quindi l’uso dell’app e l’accesso di più utenti al progetto.
Gli NFT, in particolare, consistono in crediti di carbonio, quindi sono certificati CO₂ che possono essere scambiati sui vari mercati. Acquistando i token nativi del progetto si può quindi contribuire alla salute del pianeta, riducendo le emissioni di gas serra e al contempo guadagnando anche da un punto di vista economico.
Come acquistare i token Ecoterra
Partecipare alla prevendita prima del listing dei token sugli exchange è un modo per ottenerli a un prezzo contenuto e anche per ricevere un bonus del 10% al momento dell’acquisto. In questo momento il costo di un token è pari a $0,01, che corrisponde al prezzo di listing.
Per ottenere i token basta seguire questi semplici passaggi:
1. Creare un crypto wallet
Se non ne avete a disposizione uno, dovrete creare un crypto wallet ovvero un portafoglio virtuale nel quale conservare i vostri token. In questo caso ci sarà la necessità di un wallet che supporti i token ERC-20 (come, appunto, ECOTERRA): consigliamo agli utenti desktop di usare MetaMask, mentre per quelli mobili andrà bene Trust Wallet.
A questo punto si potrà visitare il sito ufficiale del provider di interesse, creare il wallet e scaricarlo tramite il pulsante “Download”.
2. Acquistare ETH o USDT
Il wallet dovrà ora essere caricato con ETH o USDT, tramite uno dei vari exchange sui quali potrete acquistarli. Se però non volete acquistare i token ECOTERRA in questo modo, potrete usare una carta bancaria.
3. Collegare il crypto wallet alla prevendita
A questo punto potrete accedere al sito ufficiale del progetto e cliccare sul pulsante “Connect Wallet”. Apparirà sullo schermo una finestra che permetterà di selezionare il fornitore del proprio wallet: basterà seguire le istruzioni per completare il collegamento.
4. Acquistare i token
Adesso potrete inserire l’importo in ETH, USDT o USD che volete scambiare con i token ECOTERRA. Successivamente potrete confermare la transazione tramite il fornitore del wallet: considerate sempre anche le gas fee, quindi lasciate nel vostro portafoglio qualche crypto in più.
5. Richiedere i token
Al termine della prevendita potrete richiedere i vostri token in qualsiasi momento, dato che non è previsto un periodo di vesting.
adv