Se non sapete in quali meme coin valga la pena investire, ecco qualche suggerimento su quelle con la migliore performance
Chi ne ha sentito parlare, sa che le meme coin sono degli asset digitali legati strettamente all’esistenza dei meme, quindi basati sul divertimento e che hanno il potere di diventare virali tramite il web.
Queste criptovalute hanno lo stesso principio, perché create con ironia, motivo per il quale spesso non hanno una reale utilità ma, nonostante questo, alcune riescono a dominare il mercato grazie a una serie di fattori, che portano alla creazione di hype e FOMO.
Tenendo sempre conto dell’estrema volatilità che caratterizza il mercato delle criptovalute, ecco cinque meme coin che si sono distinte per le loro performance e nelle quali vale la pena investire a luglio 2023: Wall St. Memes, Dogecoin, Shiba Inu, Shiba Predator e Mona Coin.
VAI ALLA PREVENDITA DI WALL STREET MEMES
1. Wall St.Memes (WSM)
Il token WSM non è ancora stato listato sugli exchange, ma dalle premesse della sua prevendita possiamo inserirlo tra i token nei quali vale la pena investire nel luglio del 2023. Questo progetto nasce dal successo di WallStreetBets e vuole affrontare il mondo della finanza in modo satirico.
Sfruttando il potere dei meme, Wall Street Memes vuole rendere accessibili a tutti argomenti di tipo finanziario, tramite l’uso di immagini umoristiche e divertenti. Anche qui il suo successo è dovuto a una serie di fattori, non solo alla solida community alla base di oltre 1 milione di follower, ma anche all’intervento di Elon Musk, che ha interagito con l’account Twitter della pagina.
La prevendita di WSM ha raggiunto i $16 milioni ed è ancora possibile acquistare i token e partecipare a un progetto che ha un buon potenziale di partenza.
VAI ALLA PREVENDITA DI WALL STREET MEMES
2. Dogecoin (DOGE)
Dogecoin si trova al nono posto nella classifica di CoinMarketCap per capitalizzazione di mercato, con $9.577.920,966. Nel grafico dei sette giorni ha avuto un aumento di valore del 5,37%, in quello mensile dell’8,34%, confermandosi come la meme coin più forte per eccellenza.
In effetti è una delle più conosciute al mondo, sin dal momento del lancio, nel 2013, da parte di Jackson Palmer e Billy Markus e grazie all’intervento di Elon Musk, che si è subito schierato a favore di questa meme coin, causando un aumento del suo valore in brevissimo tempo.
3. Shiba Inu (SHIB)
Anche se è stata lanciato sul mercato molto più di recente, ovvero nel 2020, Shiba Inu ha occupato un posto non indifferente nel settore: nato come antagonista di Dogecoin, ne ricalca alcune caratteristiche, ma se ne distingue per il suo ecosistema.
Questo, infatti, ha lanciato dei servizi che sono legati al settore della finanza decentralizzata, dello scambio di dati sulla blockchain e così via, che hanno quindi un’utilità concreta. Una delle sue caratteristiche è inoltre l’exchange decentralizzato (DEX) ShibaSwap.
Ha tre token nativi, ovvero SHIB, LEASH e BONE, anche se è il primo ad avere dato i risultati più concreti: secondo CoinMarketCap, nel grafico dei 7 giorni ha registrato un aumento pari al 2,73% e su quello mensile di 4,86%, occupando un ragguardevole 19mo posto nella classifica delle criptovalute.
4. MonaCoin (MONA)
Un’altrA meme coin molto interessante, date le sue prestazioni, è MonaCoin, creata nel 2013 dal non meglio conosciuto Mr. Watanabe, che si ispira al gatto Ascii di nome Mona, un personaggio molto noto in Giappone.
Lo scopo di MONA è quello di fungere da valuta di pagamento in cambio di beni e servizi sulla blockchain e viene impiegato per gli scambi P2P. Per utilizzarlo, è necessario scaricare l’app collegata, Monappy.
Secondo CoinMarketCap, anche le sue prestazioni sono notevoli: nel grafico dei 7 giorni ha avuto un aumento dell’8,42%, su quello mensile del 26,69%, per cui appare rialzista nel tempo, quindi una buona meme coin in cui investire.
5. Pepe (PEPE)
Pepe ha avuto un grande successo nel momento del suo lancio, tanto da aver reso milionari alcuni investitori nei primi giorni e non accenna a far perdere interesse a coloro che lo hanno scelto.
Basato sul famoso meme della rana Pepe The Frog, ha registrato un aumento dello 0,47% negli ultimi 7 giorni e nel grafico mensile del 56,55%, un risultato notevole che fa credere che questa meme coin possa dare ancora molto agli investitori.
adv